Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Rifondazione Molfetta: fermiamo la privatizzazione dei servizi pubblici locali. Sciopero domani
17 novembre 2009
MOLFETTA
– Il Partito della Rifondazione comunista ha diffuso un comunicato contro la privatizzazione dei servizi pubblici.
«Continua da parte di questo governo il progressivo smantellamento di ogni idea di bene pubblico – dice il comunicato -. Dopo la scuola e l’università, tocca ai servizi pubbblici locali.
E’ il risultato di un lungo processo iniziato dal ministro Lanzillotta durante il governo Prodi e condiviso da gran parte del centrosinistra.
L’ultimo tassello è stato l’art. 15 del D.L. n.135 del 2009, per cui la gestione dei servici pubblici locali, non può essere affidata a società miste, in cui la partecipazione pubblica sia superiore al 40%.
In questa maniera di fatto si è aperta la strada alla privatizzazione totale del settore.
Quanto questo sia il risultato di un approccio ideologico – il privato è bello, il pubblico è brutto e inefficente - che non trova riscontri nella realtà, risulta evidente se guardiamo, i risultati delle grandi privatizzazioni, come Telecom, Enel, ecc.
Queste hanno dato vita ad altrettanti monopoli assicurando ingenti profitti ai gestori privati mentre ai cittadini soltanto disservizi, arretratezza tecnologica e tariffe maggiorate.
Di male in peggio se pensiamo ai servizi sociali: il criterio del massimo ribasso nell’affidamento dei servizi ha portato ad precarizzazione selvaggia dei rapporti di lavoro e ad una diminuzione netta delle retribuzioni.
Sono queste le ragioni, che hanno portato la F.I.A.D.E.L. e i sindacati confederali del settore dell’igiene ambientale pubblica e privata a indire una giornata di sciopero il 18 novembre prossimo.
Allo sciopero aderiscono i lavoratori dell’azienda servizi municipalizzati di Molfetta, a cui vanno il nostro massimo sostegno e solidarietà.
I SERVIZI PUBBLICI LOCALI SONO UN BENE COMUNE
No all’art 15 del D.L. 135
L’assenza delle garanzie occupazionali, del rispetto dei contratti di settore e la totale deregolamentazione dei servizi pubblici provocherà un danno alla salute dei cittadini e un aumento delle tariffe».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
mimmo stragapede
17 Novembre 2009 alle ore 17:29:00
Caro sig. Falko, concordo ovviamente con Solone, però qualche parola sui ragni che ovviamente tessono la tela possiamo trovarla presso i nostri illustri antenati?
Rispondi
Io Rotto
17 Novembre 2009 alle ore 17:17:00
"Basta, mi sono rotto!" - Io rotto (Molfetta 1945 -....) Se non lo dice nessuno mo ve lo dico io. Chi è?..io rotto..
Rispondi
FALKOROSSO
17 Novembre 2009 alle ore 10:53:00
ATTUALITA' - «La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi.» Solone (Atene, 638 a.C. – 558 a.C.) legislatore, giurista e poeta greco. A proposito c'è un condannato eccellente a Molfetta, che non è riuscito (almeno per adesso, sta aspettando pure lui l'ennesimo lodo del kaizer), a scansarsi una condanna ad otto anni!!! Se non lo dice nessuno mo ve lo dico io. Chi è? L'Ermano ... ...f.r...
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet