Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Riapre Torrione Passari
Dopo due anni di impegnativi lavori di ristrutturazione torna ad aprirsi al pubblico uno dei luoghi simbolo della nostra città: il Torrione Passari (o Torrione del mar dei Passaro). Questa mattina, infatti, le sale e la piazza del Torrione hanno accolto autorità e giornalisti che hanno potuto ammirare gli esiti degli interventi. Palesemente soddisfatto il sindaco Tommaso Minervini, che a Quindici ha dichiarato: «Si riapre questo gioiello della Città, che è un emblema dell’arte contemporanea ormai a livello internazionale dopo le performance di Joseph Kosuth, di Jannis Kounellis e tanti altri. Ad aprile ospiteremo una mostra di Maurizio Mochetti. Torrione Passari riprenderà la sua funzione di tempio della cultura contemporanea. Nel frattempo, siccome il sito è bello di per sé, lo apriamo alle visite». Sulla stessa linea d’onda l’assessore alla Cultura Sara Allegretta che, nell’evidenziare gli elementi oggetto di recupero, ha tenuto a ringraziare per l’impegno, la precisione, la cura posta nel seguire i lavori, il geom. Pasquale De Tullio, da sempre attento e infaticabile nel suo impegno a favore del corretto recupero del nostro centro antico. I lavori, eseguiti – come ha precisato l’assessore Allegretta – in piena sintonia con la Soprintendenza, hanno riguardato l’intera struttura, con il rifacimento degli impianti di illuminazione e degli infissi. È stata ripristinata la pavimentazione in cocciopesto e sono stati ripristinati i servizi igienici. Nelle diverse sale è stato eliminato l’intonaco riportando la pietra a vista. Nell’ambito di tali interventi sono stati recuperati altri locali di proprietà comunale; si trattava di vecchi depositi che sono stati collegati alla struttura centrale, ampliando così gli spazi espositivi. Da martedì 26 febbraio, data ufficiale di riapertura del sito, Molfetta potrà riappropriarsi di uno dei suoi gioielli più preziosi, la cui costruzione venne avviata nel 1515 a spese dell’Università di Molfetta e della Curia Vescovile. Ceduto nella seconda metà del XVI secolo alla famiglia Gadaleta, il Torrione venne da questa venduto alla famiglia Nisio nel 1769. Con decreto del Ministero della Pubblica Istruzione, nel 1955 venne dichiarato monumento di interesse storico. Il 12 marzo 1968 l’ultima proprietaria, Margherita Petroli, cedette la struttura al Comune di Molfetta. Solo nel 2000 si poté procedere a lavori di consolidamento statico e di recupero funzionale dell’edificio che venne riaperto al pubblico nel 2003, diventando lo scenario ideale per prestigiose esposizioni, ospitando, tra gli altri, Kader Attia, Yoko Ono, Hidetoshi Nagasa2a, Carsten Nicolai, Wang Du, Daniel Spoerri. Si prevede, fino all’estate, apertura continuata dal martedì al venerdì dalle 11 alle 17. Nel fine settimana sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21. Sono attive la pagina facebook Torrione Passari Molfetta e il profilo instagram a cura dell’Info Point (che si occuperà anche dell’accoglienza dei visitatori). Per valorizzarne la funzione di attrattore turistico sono state realizzate delle brochure bilingue (italiano/inglese) con brevi informazioni sull’edificio e sulla sua storia. Il “nuovo corso” del Torrione è già stato avviato: ci auguriamo che possa rappresentare il primo tassello di autentica rinascita della nostra città. © Riproduzione riservata
15 marzo 2020
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet