Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Resistenza e resistenze continua con successo a Molfetta
27 aprile 2014
MOLFETTA - Continua con un ottimo riscontro il festival “Resistenza E Resistenze” organizzato dalle Associazioni “Gli Alchemici”, “Tesla” e dall’Onlus Kenda, con il patrocinio del Comune di Molfetta.
Dopo gli appuntamenti storici sulla Resistenza Partigiana tra seminari (alla presenza di Arturo Cucciolla dell’Anpi Bari), teatro (Massimo Zaccaria) e cinema (“Il terrorista”), il festival con gli ultimi giorni entra nell’attualità con ospiti provenienti da diverse parti d’Italia.
Lunedi 28 si parlerà con due esponenti dei maggiori movimenti di lotta popolare presenti sul territorio italiano, movimenti tanto discussi sui quali diventa necessario fare chiarezza, oltre le criminalizzazioni mediatiche in atto, e capire le loro ragioni. Del movimento NoTav si parlerà con Nicoletta Dosio, sessantenne attivista del movimento dagli anni ’90, proveniente da Bussoleno una delle maggiori comunità NoTav della ValDiSusa, mentre dalla Sicilia parleremo del movimento NoMuos con Elio Teresi, attivista di NoMousNoMafia.
Il movimento NoMuos si contrappone al posizionamento, nel territorio di Niscemi (Ragusa), di antenna-radar che serviranno alla Nato a “controllare” il mediterraneo, il Nord Africa ed il Vicino Oriente e che al contempo “donerà” radiazioni alla comunità siciliana.
Martedi 29 si parlerà della resistenza antimafia, ma vista dal punto di vista non della legge, delle denunce, dei giudici e dello Stato, quanto invece dal punto di vista della resistenza popolare all’antimafia, per questo con grande onore sarà un piacere ospitare a Molfetta Salvo Vitale, compagno storico di lotte e battaglie nonchè cofondatore di RadioAut con Peppino Impastato, una testimonianza viva da un territorio, qual è quello di Palermo, che ha visto intrecciarsi la lotta antimafia e tanti massacri, da Portella delle Ginestre alla strage di Capaci, tutto in un raggio di 30 km, nonché un uomo che continua le sue battaglie sociali e politiche contro la mafia nel territorio siciliano.
Ad affiancare Salvo Vitale, dalla Calabria, ci saranno degli esponenti dell’ anti-ndrangheta sociale, esponenti del CSC “Nuvola Rossa” di Villa San Giovanni e del CSOA “A. Cartella” di Reggio Calabria, attivi sul territorio nel denunciare le ‘ndrine e loro collussioni con rifiuti e grandi opere al punto che nel Maggio 2012 la ‘ndrangheta incendia il CSOA “Cartella” come atto intimidatorio, ma che non ha fermato le loro battaglie sul territorio.
A concludere la settimana il 30 Aprile, ultima data pubblica dello spettacolo “Aut. Il Sogno di Peppino. Attualizzare Impastato”, lo spettacolo dei molfettesi Giulio Bufo e Federico Ancona, spettacolo rappresentato in tutta Italia dalla Sicilia al Piemonte e dal quale nasce la mostra “Peppino in Movimento. Un tour tra storia e lotte sociali” allestita questi giorni presso la Fabbrica San Domenico.
Si ricorda che durante tutte le giornate sarà possibile collaborare alla raccolta di beni di prima necessità per la Striscia di Gaza (alimenti a lunga scadenza, farmaci, igiene intima), beni che verranno consegnati in un incontro pubblico alla Carovana per Gaza di Music For Peace .
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
micspad12
30 Aprile 2014 alle ore 00:32:00
l' incontro con il partigiano è stato fatto con grande ritardo e con poco rispetto per chi era presente da almeno un'ora prima. non c'è stata la possibilità di far domande al partigiano nè ai relatori.un vero peccato. Michele Spadavecchia
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
15 maggio 2025
Politica
La maggioranza di Molfetta: L’opposizione abbandona l’Aula. Un atto antidemocratico, violento, solo per distruggere!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet