Recupero Password
“Rendere più fruibili le aree verdi”
15 febbraio 2021

Nuovo assessore all’ambiente, verde pubblico e comunità estere è Maridda Poli, 53 anni, già avvocato, attualmente gestisce un B&B. Politicamente è espressione della lista civica “Popolari per Molfetta” (Pino Amato). Come vede questa sua esperienza da assessore? Come nasce? «Come membro della Giunta mi piacerebbe dare il giusto contributo alla forza ecologista della mia città. Studio e impegno accompagneranno questa mia nuova esperienza. Certamente mi impegnerò al meglio, come ho sempre fatto quando mi sono imbattuta in nuove realtà. Non penso si nasca per ricoprire determinati ruoli, ma sicuramente se chiamati dobbiamo dare il meglio di noi per il bene della comunità di cui facciamo parte». Come giudica la situazione dell’ambiente a Molfetta? «Onestamente non siamo messi male, certamente abbiamo dei polmoni verdi che vanno messi in condizione di esser maggiormente fruibili, che vanno vissuti affinché possa nascere quel senso civico di rispetto dell’ambiente che purtroppo non è ancora emerso, e quella simbiosi uomo-natura che tanto auspico, cosa che le lezioni fini a se stesse sull’educazione ambientale non riescono a far cogliere. Ritengo che soltanto vivendo al massimo la natura che ci circonda potremmo capire l’importanza della stessa e chissà, mi auguro, di far nascere in noi quel senso di appartenenza che ci permetta di avere più cura del nostro pianeta». Qual è il suo programma? «Buttar giù un programma dopo una settimana mi sembra alquanto difficile. Io credo che a Molfetta, dopo l’isolamento che ha confinato tanta gente in casa, ci sia bisogno di muoversi e far muovere i nostri figli, i nostri bambini e soprattutto i nostri anziani all’aria aperta. Dovremo rendere più accessibili le aree verdi periferiche dimenticate e promuovere quelle riscoperte da poco per ritrovare quel contatto rigeneratore della natura che tanto è mancato durante questo periodo. Ma ci sono anche tante questioni (come le abitudini incivili di abbandonare bottiglie, lattine durante le ore serali ecc.) che meritano attenzione e profondo studio, per i quali data la freschezza del mio insediamento mi riservo di rispondere in seguito. Sicuramente presterò una grande attenzione all’ambiente, con un continuo monitoraggio del paese, dell’agro dove fortunatamente e con mio grande entusiasmo vedo un riavvicinamento alla terra significativo e al nostro mare che ritengo da sempre essere una grande ricchezza». Ritiene che ci siano risorse economiche per affrontare quel programma? «Non sono in grado di dirle se le risorse economiche di cui dispone il Comune siano o meno sufficienti, anche perché, come ho già detto, non ho un programma ancora ben definito. Posso solo dirle, e vorrei tanto che i cittadini comprendano questo, che le risorse economiche potranno risultare sufficienti o meno a seconda dell’atteggiamento di noi tutti nei confronti dell’ambiente che ci circonda. Più incuranti saremo del nostro territorio di conseguenza più risorse economiche occorreranno. Al contrario più attenzione presteremo alla natura, più daremo valore alla cura del nostro paese, più quelle risorse economiche potranno essere veicolate per altri progetti». Ricorrerà anche all’aiuto dei volontari che sembrano gli unici a dimostrare attenzione all’ambiente soprattutto sulle spiagge? «Sicuramente, perché solo attraverso loro sarà possibile sensibilizzare e chissà aumentare quel senso civico e di rispetto che ancora oggi è quasi inesistente. Coinvolgendo i volontari in primis, che hanno certamente dalla loro esperienza e seguito in quelle che sono le attività che promuovono, potremmo cercare di ottenere i risultati che auspico ci saranno. La cosa che mi fa rabbia è che l’inciviltà, l’inquinamento è perpetrato maggiormente dagli adulti, perche i ragazzi, i bambini in più occasioni hanno dato dimostrazione di prestare maggiore attenzione alla terra, all’ambiente circostante, ed è con loro che mi piacerebbe continuare questa battaglia». © Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet