Recupero Password
REGIONANDO - Rifondazione: "chi gestisce la risorsa acqua?
19 gennaio 2004

BARI – 17.1.2004 ”Non si possono sottovalutare le osservazioni avanzate dai Sindaci dell'ATO nell'ultima assemblea – dicono i consiglieri regionali di Rifondazione comuniata Michele Losappio e Arcangelo Sannicandro -. A fronte della proroga del commissariamento della gestione dei rifiuti e delle acque per un altro anno a favore del Presidente Fitto, così come decisa dal Governo Nazionale, si riscontra una sorta di incomunicabilità fra ATO ed AQP. Il tema è delicatissimo e tocca direttamente i cittadini nella concretezza quotidiana e nelle prospettive: 1. L'opportunità e la validità dell'aumento delle tariffe del ciclo integrato che, proprio in questo momento di difficoltà salariale e inflattiva, si abbatterà sui pugliesi come effetto di una decisione di AQP. 2. Il ritardo, se non l'assenza, di un piano industriale volto al recupero delle perdite reali di acqua in rete (su quelle finanziarie l'Acquedotto si è mosso sull'utenza) e quindi la necessità di investimenti su cui valutare il ruolo della Regione e del Governo. 3. Le modalità di smaltimento dei fanghi con le conseguenze, oggi sotto gli occhi di tutti, sul territorio e sul suo degrado; 4. Il ruolo delle Amministrazioni Comunali e dello stesso ATO se si vuole invertire la tendenza al centralismo (facilitata dal commissariamento) e sostituirla con il metodo del coinvolgimento e della responsabilità; 5. Le prospettive di attuazione, alquanto incerte, del piano triennale degli investimenti. Argomenti, dunque, non ignorabili che richiederebbero capacità di ascolto e spirito di collaborazione anche per non alimentare la tesi di una costituzione dell'ATO puramente di facciata, voluta per rispetto formale delle regole europee e per attingere ai fondi POR. Attendiamo allora dal silente Governatore atti e parole che fughino questi dubbi. Attendiamo...”.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet