"/>
Recupero Password
REGIONANDO - Legge sulla "Riforma Elettorale", FI-AN-UDC chiedono la convocazione del Consiglio
05 gennaio 2005

BARI - 5.1.2005 Confermando la richiesta già avanzata il 23 dicembre 2004, di passaggio direttamente in Aula della proposta di Legge sulla riforma elettorale, i capigruppo dei tre partiti di maggioranza che sostengono il Governo Fitto, Lucio Tarquinio di Forza Italia, Oronzo Orlando di Alleanza Nazionale e Mimmo Mele dell'UDC, facendo seguito alla deliberazione d'urgenza del Consiglio n. 194 del 23 novembre 2004 ed alla successiva decisione di prorogare al 10 gennaio 2005 la discussione in Commissione Statuto, hanno chiesto, in data odierna, con una lettera ufficiale, al Presidente Mario De Cristofaro, la convocazione dell'Assemblea regionale, a partire da martedì 11 gennaio e fino alla sua definitiva approvazione, per discutere della proposta di legge sulla "Riforma elettorale". Intanto sulla legge elettorale pugliese, Rifondazione Comunista è pronta a dare battaglia. "Ci prepariamo all'ostruzionismo" annunciano i consiglieri regionali Michele Losappio e Arcangelo Sannicandro. "Benchè divisa - osservano - la maggioranza di centrodestra si appresta a presentare in Aula dopo l'epifania la più antidemocratica delle leggi, quella che vuole modificare le regole delle elezioni a novanta giorni dal voto, per togliere a una parte dei pugliesi il diritto di farsi rappresentare da alcune forze politiche". "Questo è infatti - per gli esponenti del Prc - il significato dello sbarramento che Fitto vuole introdurre, magari legandolo all'abolizione del resto regionale, per ogni singolo partito in lizza onde impedire a una parte consistente del centrosinistra di poter presentare liste in grado di essere rappresentate nel nuovo Consiglio. Ma oltre alla paura di perdere, insieme alle elezioni, il governo della Puglia, quello che anima i partiti della destra sono gli interessi più egoistici e meschini finalizzati a garantirsi una maggiore quota di eletti e a rassicurare i consiglieri uscenti". "Le fibrillazioni di Alleanza Nazionale - continuano Losappio e Sannicandro - sono proporzionate all'aver sbagliato questi calcoli; la cancellazione del listino, un prevedibile calo di voti, e la possibile lista Fitto ridurranno il numero dei rappresentanti di AN, nonostante la crescita del Consiglio da 60 a 70 unità. Alcuni degli attuali consiglieri perderanno lo scranno. Da qui la difesa della soglia del 5% che punta a penalizzare gli alleati dell'UDC, fittiani e socialisti quanto gli avversari del centrosinistra". "Il progetto di costruire una forza centrista temporaneamente alleata con la destra e autosufficiente - sempre per i rappresentanti di Rifondazione in Consiglio regionale - verrebbe poi favorito dall'intreccio fra lo sbarramento, la lista Fitto e i poteri del governatore sanciti dallo Statuto. In caso di sconfitta di Berlusconi, nel 2006 il ribaltone sarebbe dietro l'angolo, eppure nella legge non vì è traccia di una norma volta a scongiurarlo". "Come si vede - fanno notare Losappio e Sannicandro - nelle diatribe del centrodestra non 'pesano' argomenti di spessore legati alla concezione della democrazia e della partecipazione, ma calcoli, valutazioni e convenienze di parte. Per questo noi riteniamo del tutto inaffidabili le 'aperture', le 'promesse' e le 'rassicurazioni' che i vari esponenti della maggioranza, a iniziare dal presidente, informalmente ed amichevolmente rivolgono all'opposizione. "Per questo - dicono concludono i consiglieri regionali del Prc - riteniamo che le migliori garanzie del centrosinistra risiedano nel prepararsi ad affrontare con l'ostruzionismo il colpo di mano della destra, chiamando a raccolta tutte le forze vive della politica e della società. Per questo passeremo le nostre festività a predisporre gli emendamenti necessari per bloccare le pulsioni autoritarie del governatore e dei suoi alleati".
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet