Recupero Password
REGIONANDO - L'Aula approva a maggioranza il ddl sull'energia da fonti rinnovabili Approvato anche il Piano regionale triennale per l'impiantistica sportiva
15 ottobre 2008

BARI -Due sospensioni, richieste di appello nominale e verifiche di numero legale. Così si è consumata la lunga maratona pomeridiana al termine della quale l'Aula consiliare ha approvato, a maggioranza con il voto contrario della minoranza, il disegno di legge che norma "la produzione di energia da fonti rinnovabili per la riduzione di immissioni inquinanti e in materia di ambiente". Quarantasette gli emendamenti presentati, tra opposizione (per la maggior parte bocciati) e maggioranza che sostanzialmente però non hanno modificato il testo della legge sul quale avevano lavorato le due commissioni consiliari (la quarta e la quinta). Accolti invece e approvati all'unanimità due emendamenti della minoranza. Il primo definito dall'assessore Barbanente "un emendamento chiarificatore" all'art.2 e il secondo che introduce la "parità di trattamento tra la realizzazione di impianti eolici e la realizzazione di impianti biomasse". L'emendamento invece presentato da Nino Marmo, Palese e Baldassarre sulla necessità del parere delle commissioni competenti in merito alle autorizzazioni, è stato accolto e sostituito da un emendamento presentato dal governo che indica il termine entro il quale (quindici giorni) le commissioni devono esprimere il loro parere sugli accordi. Quattro poi gli emendamenti presentati dalla maggioranza (Stefàno e Pelillo) e approvati dall'aula. Bocciato invece il resto degli emendamenti. L'assessore competente Sandro Frisullo (foto) ha ribadito che "tra il blocco del mercato e la deregolazione si è scelto lo sviluppo regolato del settore (espellendo dal mercato la merce avariata) per sostenere coloro che hanno un vero e proprio core business, preferiti invece a coloro che hanno agito da puri e semplici commercianti". Approvato infine a maggioranza con il voto contrario dell'opposizione il Piano regionale triennale che programma le risorse finanziarie per l'impiantistica e gli spazi sportivi 2008/2010, in base alla legge regionale del 2006, la n.33 (Norme per lo sport per tutti). Le risorse per il 2008 ammontano ad un milione e 900mila euro, con i quali si prevede di contribuire, per il 50% e con un massimo di 50mila euro ciascuno, alla costruzione di 300 impianti sportivi cosiddetti "leggeri", impianti cioè senza strutture pesanti e per questo chiamati "spazi" sportivi (campo di calcio o di calcetto, tennis tavolo etc.). Un solo emendamento al Piano, approvato a maggioranza, per risolvere la questione posta dalla consigliera del Pd Pina Marmo in merito alla sesta provincia, assente nella ripartizione delle risorse.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet