Recupero Password
REGIONANDO - Il sì della quarta commissione al bilancio di previsione 2008
13 dicembre 2007

BARI - Dopo la seconda e la terza, anche la quarta commissione del presidente Dario Stefàno, approva a maggioranza il bilancio di previsione del 2008 e pluriennale 2008-2010. Si conclude così la prima delle giornate dedicate alla sessione di bilancio. Un sì che arriva dopo la relazione dell'assessore al bilancio, Francesco Saponaro (foto) che ha sostanzialmente ribadito quanto già detto nelle precedenti commissioni. L'indicazione dell'assessore è quella di “ridimensionare la spesa complessiva per integrarla eventualmente nel corso dell'esercizio dopo il conto consuntivo del 2007, una volta noto il dato dell'avanzo di amministrazione definitivo e l'esito di alcune rinegoziazioni dei mutui in via di definizione”. Tra le voci che Saponaro suggerisce di ridurre ci sono i costi di amministrazione e quelli del personale. Tenuto conto del fatto che esistono le voci di bilancio relative ai servizi ai cittadini, per esempio, che non possono essere ridotte. Il consigliere di Alleanza nazionale, Nino Marmo, ha sottolineato il fatto che “è ormai una brutta consuetudine della giunta, quella di consegnare molto in ritardo il documento finanziario necessario ai consiglieri per approfondire la materia e comprendere veramente la manovra nelle sue finalità”. “Fra l'altro, non c'è l'abitudine – ha continuato Marmo – di portare all'attenzione dei consiglieri il raffronto con l'anno precedente per capire il trend”. Il consiglierei di Alleanza nazionale ha poi ricordato ai componenti della commissione che i tagli al personale lasciano presupporre che nemmeno quest'anno si potranno stabilizzare le centinaia di lavoratori (irrigui, forestali, integrazione scolastica) che da anni a tempo determinato, hanno ormai acquisito il diritto all'assunzione a tempo pieno: “voi siete la giunta che si è proposta come quella che combatte la precarietà – ha detto Marmo – dovreste dimostrarlo nei fatti”. E poi un'altra preoccupazione, quella dei Consorzi di bonifica, che “hanno una situazione debitoria che è cresciuta notevolmente dal 2005 ad oggi (da 70 milioni di euro siamo passati a circa 200 milioni di euro)”. Oggi sarà la volta della quinta, sesta e settima commissione. Per la prima, quella bilancio, se ne parla lunedì con le audizioni e martedì con la discussione di merito, dopo che la giunta avrà approvato le annunciate integrazioni alla legge finanziaria.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet