Recupero Password
REGIONANDO - Approvate le variazioni al bilancio. I contenuti del ddl
27 giugno 2008

BARI - Trentotto mani alzate dai banchi della maggioranza. Conseguita la maggioranza qualificata (la metà dei consiglieri più uno: 36 voti) richiesta per considerare valido il voto in materia di bilancio, il sì sull'assestamento e quarta variazione all'esercizio 2008 della Regione ha aperto la terza giornata dei lavori del Consiglio regionale. Le opposizioni hanno votato contro. La nuova legge è stata approvata a maggioranza. All'unanimità, invece, secondo la prassi, è passata la richiesta di dichiarare l'intervento legislativo immediatamente eseguibile. Entrerà in vigore alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione. Con le variazioni, le entrate e le spese dello stato di previsione del bilancio 2008 aumentano di 1.194.880.000 euro in termini di competenza e 1.848.359.000 in termini di cassa. Ammonta ad oltre 1.692 milioni di euro il saldo finanziario attivo nel bilancio 2008 (in quello di previsione era iscritto per 907 milioni). Un avanzo di amministrazione gonfiato per effetto delle leggi di contabilità, che creano una “illusione ottica”, come ha spiegato l'assessore Francesco Saponaro. Alleggerito delle risorse destinate a residui perenti ed economie, come si potrà fare nei bilanci a venire, sarà più aderente alla realtà. Tra i capitoli di nuova iscrizione, quello per iniziative umanitarie finanzia prestazioni sanitarie e specialistiche in favore di cittadini extracomunitari. La dotazione è di 800mila euro. 150mila euro costituiscono il fondo per l'istituzione dell'agenzia regionale per il governo pubblico dell'acqua e 5 milioni e mezzo di euro sono a disposizione del programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile. Per la copertura finanziaria del completamento della nuova sede regionale, la Giunta regionale è autorizzata a contrarre con la Cassa depositi e prestiti un mutuo di 50 milioni di euro, a tasso fisso e per una durata massima di venti anni. Nuovo capitolo di bilancio anche per l'acquisizione delle partecipazioni societarie detenute da Finpuglia, tra le quali Sviluppo Italia Puglia, la Cittadella della Ricerca, il Patto territoriale Polis del Sudest barese e il consorzio di sviluppo della Conca Barese. Un altro si collega alla costituzione di una “Società Veicolo” per la cartolarizzazione dei beni immobili regionali (la Giunta regionale può procedere alla cessione del patrimonio immobiliare della Regione su autorizzazione del Consiglio regionale). Ai consorzi di bonifica è riconosciuta un'anticipazione di 15 milioni di euro, per le spese di funzionamento, le utenze e gli stipendi ai dipendenti nel secondo semestre 2008. La Giunta è autorizzata a nominare un commissario ad acta per i pagamenti. Nello stanziamento, un contributo straordinario di 1 milione di euro andrà, sempre come anticipazione, al Consorzio di bonifica montana del Gargano (250 mila euro) e a quello della Capitanata (750mila), per ridurre i debiti contratti per i mutui e l'attività irrigua ridotta. Due nuove capitoli consentiranno l'iscrizione di risorse provenienti da atti di liberalità e sponsorizzazioni di soggetti pubblici e privati a sostegno di attività culturali, spettacoli e progetti di recupero architettonico promossi o sostenuti dalla Regione. In materia di personale regionale, oltre al noto emendamento sui “missionari”, viene autorizzata l'erogazione del compenso per il lavoro straordinario ai dipendenti della Giunta, in attesa dell'attivazione del sistema di rilevazione automatica delle presenze.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet