Recupero Password
REGIONANDO. Al via il progetto "La Puglia per il Libano"
19 gennaio 2010

BARI - Al via il progetto promosso dalla Regione Puglia, che sostiene Iniziative a  favore dell'imprenditoria femminile in West Bekaa e Beirut Sud. Conferenza  stampa di lancio il 20 gennaio a Bari.    
Si terrà mercoledì 20 gennaio a Bari, presso la Sala Mediateca  dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, (ingresso da via  Zanardelli 36), la conferenza stampa di lancio del progetto “La Puglia per  il Libano 2010”.    
Il progetto, cofinanziato dalla Regione Puglia nel quadro degli interventi  per la Cooperazione decentrata della Legge Regionale n. 20/2003, è il punto  di arrivo di un percorso iniziato nel 2007 dall'Ufficio per la Cooperazione  Interregionale dell'Assessorato regionale in collaborazione con il  Programma ART GOLD Libano del Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite  (UNDP). Coinvolte anche le Province pugliesi, alcuni Comuni e diverse realtà  attive sul territorio regionale.
Il Progetto sostiene e promuove iniziative  imprenditoriali femminili nel campo dell'agro-industria e dell'artigianato  per lo sviluppo locale della West Bekaa e delle Municipalità di Beirut Sud.    
“Con questa scelta – spiega l'Assessore al Mediterraneo, Silvia Godelli (foto) –  abbiamo voluto mobilitare quei fermenti di impegno civile e sociale che in  Libano, terra da tempo percorsa dalle dinamiche complesse del conflitto  mediorientale, possono inseminare un processo strutturale di ricostruzione e  di coesione: in ciò abbiamo ritenuto cruciale il contributo delle donne,  vocate a potenziare quei fattori di sviluppo locale e di valorizzazione  territoriale, economica e culturale, che possono concretamente disegnare una  prospettiva di stabilizzazione e di pacificazione non più rinviabile.”    
Gli interventi previsti dal progetto, che inizieranno a febbraio e dureranno  nove mesi, saranno coordinati dall'UNOPS (Ufficio per i Servizi ai Progetti  delle Nazioni Unite) in collaborazione con l'Associazione di promozione  sociale del sud-est barese SUD EST DONNE e la Scuola Internazionale della  Gastronomia Mediterranea del Comune di Ceglie Messapica.    
Il Programma ART GOLD Libano è parte del più ampio Programma ART GOLD,  un’iniziativa di cooperazione internazionale che associa programmi e  attività di diverse organizzazioni delle Nazioni Unite: UNDP, UNESCO,  UNIFEM, ACNUR, OIL, UNITAR, OMS, UNOPS e altre.    
La sigla ART vuol dire: “Appoggio alle Reti Territoriali e Tematiche di  cooperazione allo sviluppo umano” e GOLD, “Governabilità e Sviluppo locale”.  L’iniziativa promuove un nuovo tipo di multilateralismo, nel quale il  sistema delle Nazioni Unite lavora con i Governi favorendo la partecipazione  attiva delle comunità locali e degli attori sociali di tutti i paesi,  facendo propri gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio da raggiungere entro  il 2015. 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet