MOLFETTA - Questo pomeriggio alle ore 18.00, presso il Teatro del Carro, Via Giovene, 23 a Molfetta, città nella quale si festeggia il Santo di Myra, San Nicola, avrà inizio la VII^ Rassegna di teatro per bambini: "Comete in Scena". Ad aprire la rassegna ci sarà Paolo Comentale con il Granteatrino- Casa di Pulcinella con lo spettacolo San Nicola e i bambini.
info: 340 5571527- www.ilcarrodeicomici.it- fb teatro del carro
SAN NICOLA E I BAMBINI
Granteatrino-Casa di Pulcinella
spettacolo di burattini, pupazzi e attori
età suggerita quattro-dieci anni
con Paolo Comentale, Antonella Racanelli,
Anna Chiara Castellano Visaggi, Ibou Mboye Gning
burattini e pupazzi Natale Panaro
disegni originali Emanuele Luzzati
musiche originali Eddy Romano
regia Paolo Comentale
con la partecipazione straordinaria di Rosapaeda
I disegni di Emanuele Luzzati da cui sono state tratte le scene, i costumi e i burattini dello spettacolo, illustrano alcune delle più celebri leggende fiorite in ambiente medioevale su San Nicola, patrono della città di Bari, noto in tutto il mondo.
Al ritmo di una musica coinvolgente verranno rappresentati tre miracoli attribuiti al Santo: la storia dell’Oste e dei tre bambini fatti a pezzetti, la storia del piccolo Aziz salvato dal naufragio e il racconto della dote regalata alla tre sorelle.
Lo spettacolo, che alterna momenti di comicità a spunti di riflessione, pone al pubblico di ogni età alcune domande: che cos’è la santità per i bambini? Il Santo è una persona eccezionale? Perché in un mondo che dice di amare tanto i bambini, solo un miracolo può proteggerli veramente?