Rassegna cinematografica questa sera a Molfetta alla nuova Associazione Articolodiciotto
MOLFETTA - L'Associazione culturale "Art. 18", contenitore culturale attivo nella comunità molfettese, a poche ore dal coinvolgente taglio del nastro di domenica scorsa, durante la quale inaspettatamente c'è stata una considerevole partecipazione numerica, giovedì 6 marzo alle ore 20.30 darà il via alla rassegna cinematografica "Out of bounds" in collaborazione con il Gruppo Farfa - cinema sociale pugliese.
La rassegna partirà con This is England" di Shane Meadows, opera ricca di spunti di riflessione su temi quali razzismo, nazionalismo, antisemitismo.
Il giorno successivo, venerdì 7 marzo alle ore 19, l'associazione proporrà ai cittadini molfettesi la presentazione di Nicky Persico e della sua opera prima Spaghetti Paradiso.
L'autore converserà con la giornalista e organizzatrice di eventi nazionali, Silvia Viterbo, presso la sede dell'Associazione "Art.18", in via Giovene 10, riguardo al tema del suo lavoro, edito da Baldini & Castoldi, il cui filo conduttore è da riportarsi all'odierno tema dello stalking.
E' solo l'inizio della buona compagnia tra la Cultura e tutti quelli che vorranno incontrarla.
La nuova Associazione “Articolodiciotto” è una realtà impegnata nel promuovere attività culturali e sociali basate sulla partecipazione attiva dei propri aderenti per abbattere quelle barriere fisiche e culturali che negli anni hanno distrutto le connessioni della nostra comunità. La scelta di chiamarsi “Articolodiciotto” è un esplicito riferimento alla nostra Carta Costituzionale, ispiratrice di principi di libertà, giustizia sociale e diritti civili nati dalla Resistenza e al contempo un richiamo allo Statuto dei Lavoratori come risultato delle lotte del movimento operaio e strumento di difesa del diritto al lavoro che troppe volte si è provato a smantellare in questi anni.
Attraverso l’arte, la programmazione di spettacoli, concerti, mostre, conferenze, laboratori, film, dibattiti intendiamo stimolare riflessioni che investano la nostra vita e insieme promuovere la memoria della cultura nazionale e popolare. I promotori dell’iniziativa, fra cui Onofrio Pappagallo, consigliere comunale di centrosinistra, vogliono fare della loro sede un luogo di riferimento in cui vi sia fermento di attività e idee, dove far incontrare comitati, gruppi di studio e sperimentazione, in modo da provare a dare impulso a iniziative di carattere sociale e culturale.