Recupero Password
Rapinato e aggredito in casa a Molfetta un giovane di 18 anni
08 settembre 2010

MOLFETTA - Era solo in casa, al villaggio Belgiovine (foto), un diciottenne di Molfetta, quando tre ladri sono entrati nell’appartamento nel tentativo di compiere una rapina.
I malviventi, colti di sorpresa, perchè pensavano che la casa fosse deserta, hanno colpito con un pugno il giovane e lo hanno rinchiuso in una stanza.
Poi hanno rovistato in giro e hanno rubato solo pochi oggetti di valore. Infine sono fuggiti, riuscendo a far perdere le loro tracce.
Gli inquirenti stanno cercando di identificare i ladri, ma non hanno idea di chi possano essere, e pensano che siano rumeni.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Problema difficile e da non sottovalutare: criminalità, immigrazione, nomadismo. Queste le conclusioni di una ricerca condotta da: Immigrazione Caritas/Migrantes. Le conclusioni portano a continuare a ritenere molto serio il problema della criminalità e, nel contempo, a ridimensionare i giudizi correnti sul coinvolgimento degli immigrati. E' evidente che se la criminalità dovesse crescere di pari passo con l'immigrazione, questa sarebbe a ragione una fonte di allarme sociale; in realtà, molto spesso gli stranieri sono diventati il capro espiatorio dell'insicurezza degli italiani, tipica in una fase di forti cambiamenti culturali e di crisi economica........Si impone un maggiore impegno nel convogliare i flussi nell'ambito della regolarità, contrastando più efficacemente i trafficanti di manodopera, le organizzazioni criminali e la diffusione del lavoro nero. Il vero problema che si pone consiste nell'individuare una fruttuosa convivenza interetnica. Una società senza il rischio di criminalità costituisce un obiettivo praticamente irragiungibile e, senz'altro, molto costoso in termini finanziari e di libertà personali. Un impegno rinnovato per promuovere la cultura della legalità, che non si esaurisce nella normativa penale, negli interventi delle forze dell'ordine e neppure nelle carceri (57.000 euro la permanenza di un anno secondo una stima dell'Ass.Antigone). Principalmente necessaria l'attuazione di politiche sociali più inclusive, sollecitando l'apporto delle stesse collettività immigrate, senza le quali il preteso rigore penale, seppure dispendioso, è votato all'insuccesso. La Germania, solo a partire dal 2005 si è definito formalmente un paese di immigrazione, e da allora si è incamminato decisamente sulla via dell'integrazione, con programmi e mezzi adeguati. Si tratta di un esempio virtuoso da seguire. La società multietnica non può fermarla nessuno e niente: nemmeno la violenza.


SDA
Ormai non ci facciamo mancare nulla in questa meda di città. Il fatto piu' grave e' che nonostante il proliferarsi dei reati di qualsiasi genere si puo' costatare che non si tratta piu' di teppistelli da 4 soldi. Questa e' puracriminalità organizzata, racket esterisoni . I Carabinieri ormai sono davvero come le mosche bianche in una città come lo è Molfetta. Mi domando cosa sta facendo l'amministrazione per la sicurezza? Spendono soldi per rifare zone vecchie e tanti altri lavori che darebbero lustro a MOlfetta? Ma ne siete convinti? Molfetta la fanno i molfettesi e se questa e' l'unico principio su cui si basa la storia di questa citta' possiamo dire che siamo davvero rovinati. Ormai non c'e' piu' un governo cittadino che sia la maggiornza o l'opposizone sono tutti uguali.Interessi propri e dopo se c'e' tempo e denaro si pensa alla citta'. Come i vigili urbani , come se non prendessero soldi "puntuali" alla fine di ogni mese per loro fare 10 o 100 e' uguale lo stipendi arriva uguale. Siamo arrivati ormai a sederci col culo su fondo del cesso, tutti che stanno a guardare e poi... Il Sindaco quello che dovrebbe dare l'esempio.....basta osservarlo 5 minuti per capire il perche' di tanta sofferenza in città! I politici in carica solo una manica di burattini telecomandati privi di materia grigia e che rispondono solo al comando del padre padrone. Dignità sta a zero! Li vediamo questi ROM ma se non li denunciamo nessuno si muove? Volete fare la nuova caserma ai Carabinieri? Ma mandateli direttamente al Hotel Garden staranno meglio....magari se vogliono anche una bella copertina la notte...no? Tutti i vertici comunali sono davvero assenti. Costruissero una caserma per la POLIZIA DI STATO forse a livello comunale ci saranno pochi che avranno a che spartire con la PS.


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet