Ragazzi molfettesi al Campus Giovani dell'Anci
Muove i primi passi il Forum dei Giovani: tre ragazzi molfettesi al Campus Giovani dell'Anci
MOLFETTA - Si è svolta la prima riunione preliminare del Forum dei Giovani, l'organismo consultivo del Comune di Molfetta che si occupa di avanzare proposte e formulare pareri (non vincolanti) su deliberazioni e tematiche che riguardano il mondo dei giovani. Al Forum hanno aderito ben 14 associazioni giovanili e 8 scuole medie superiori pubbliche presenti sul territorio cittadino. Oggetto della prima sessione di lavoro è stata la individuazione dei tre ragazzi, di età compresa fra i 18 e i 29 anni, componenti lo stesso Forum, che parteciperanno dal 28 al 31 luglio all'annuale Campus Giovani organizzato dall'ANCI.
Al Campus “CreaAttivAzione” che quest'anno si terrà a Cagliari parteciperanno quindi i rappresentanti delle associazioni Arci – Cavallo di Troia e ASD Pallavolo Molfetta, oltre al rappresentante della scuola I.T.G.T. “Salvemini”. Il Comune di Molfetta si farà carico delle spese per il viaggio di andata e ritorno, mentre le spese per il soggiorno saranno a carico del Comune di Cagliari.
«Nelle prossime settimane saranno eletti gli organi istituzionali del Forum» ha commentato l'assessore ai Servizi Educativi, Luigi Roselli aggiungendo che «la partecipazione al Campus dei tre ragazzi molfettesi è solo una prima dimostrazione concreta dell'attenzione che questa amministrazione sta riservando ai giovani e alle politiche giovanili. Attraverso lo strumento del Forum – prosegue Roselli – intendiamo prestare ascolto, con rispetto e attenzione, alle proposte e alle opinioni che attengono a questa fascia di età, facendo del confronto costruttivo con le associazioni un'opportunità per la crescita dei giovani del nostro territorio».
Il Campus “CreaAttivAzione” sarà ospitato dal Comune di Cagliari. I giovani partecipanti provenienti da tutta Italia (3 giovani per ogni comune aderente al Piano Locale Giovani) discuteranno di argomenti che riguardano la “creatività” e le potenzialità occupazionali che essa offre nel mondo del lavoro contemporaneo. In particolare, il programma prevede tre seminari-laboratori incentrati sull'arte e sulla creatività, un laboratorio scientifico e un Open Space Technology (un momento di incontro fra i giovani e gli amministratori) durante il quale saranno discusse proposte e progetti riguardanti i Piani Locali Giovani.
Il Comune di Molfetta fa parte del gruppo dei 27 comuni italiani prescelti dal Ministero delle Politiche Giovanili per la sperimentazione del “Piano Locale Giovani” una serie di iniziative a sostegno dei giovani finalizzate alla formulazione di una legge specifica a favore dei giovani stessi. Al progetto nazionale denominato “Diritti al Futuro” partecipano anche l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l'ITER (rete di Autorità locali e di Enti no profit con l'obiettivo di collaborare nel settore delle politiche giovanili).