Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Quindicimila euro per realizzare un sogno: le luminarie di Molfetta negli Stati Uniti
Al via il crowdfunding per la realizzazione del progetto “Illuminiamo la tradizione”
05 marzo 2015
MOLFETTA
- Un ponte immaginario che unirà, per sempre, Molfetta ad Hoboken, nel New Jersey. Con milioni di lampadine colorate che andranno a comporre le luminarie che, partendo da Molfetta, raggiungeranno l’altra parte del mondo, dopo aver attraversato l’Oceano. E la realizzazione di un film documentario che lascerà traccia di quanto è accaduto e che porterà, nei titoli di cosa, i nomi di quanti contribuiranno alla realizzazione del film. L’iniziativa rientra nel progetto “Illuminiamo la tradizione”, sostenuto, per quanto concerne l’acquisto delle luminarie, dal Comune di Molfetta. Comprende oltre all’acquisto e al trasferimento delle luminarie negli States, anche la realizzazione di un film documentario. I quindicimila euro, saranno raccolti in 180 giorni, con il crowdfunding, una forma di finanziamento che dal basso, attraverso la mobilitazione dei singoli, sostiene economicamente progetti e idee sfruttando la potenzialità del web. L’iniziativa è dell’ Associazione Culturale Oll Muvi, quelli di I Love Molfetta, l'ideatore e coordinatore del progetto e Roberto Pansini. Nel documentario, un film d'autore di alto valore culturale di circa 40 minuti, opera del regista Riccardo Marino, realizzato dalla Serious Production, con sede a Roma, gli emigranti saranno parte attiva del progetto prestando la propria voce per il racconto della loro nuova vita negli States. Nel film l’iniziativa “Illuminiamo la tradizione” sarà descritta attraverso una serie di interviste a grandi personaggi che si sono messi a disposizione per spiegare al pubblico come nasce l'evento Hoboken Italian Festival, the feast of the Madonna dei Martiri. Infatti, sono state già raccolte testimonianze eccellenti, mentre altri testimonial potrebbero aggiungersi presto a questa straordinaria avventura. Per partecipare al crowdfunding:
http://www.ilovemolfetta.it/crowdfunding
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet