Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Questa sera e domani in scena “Caligola” al Carro dei Comici di Molfetta
03 maggio 2014
MOLFETTA
- Andrà in scena sabato 3 e domenica 4 maggio alle ore 21 al Teatro del Carro (Via Giovene, 23) lo spettacolo teatrale “Caligola” tratto dal testo di Albert Camus. Lo spettacolo è diretto registicamente da Francesco Tammacco che ha condotto anche il laboratorio improntato alla conoscenza della scrittura drammatica dello stesso Camus. In scena gli allievi del corso di teatro “Fuoco centrale”.
Questi gli interpreti: Gemma Amato, Claudia Castriotta, Arianna De Ceglie, Francesco De Palma, Francesca Lisi ,Giulia Mastropasqua, Chiara Molinini, Arianna Orvieto, Giovanna Picca, Gianni Ragno, Miriam Rutigliano, Sergio Sabaghi. Oggetti di scena: Matteo Altomare, Claudia Castriotta. Regia di Francesco Tammacco.
Ecco alcune note di regia.
«Il teatro alle 21 è vuoto e disadorno- scrive il regista
Francesco Tammacco
-. Le quinte sono sollevate e due attori attendono, non si discerne bene, che qualcuno arrivi e che qualcosa inizi. Un minuto e trenta e giungerà Cherea a dire che di Caligola non si sa proprio nulla. Qualcuno lo ha visto battere la campagna, fuggire o rincorrere il suo vecchio amore. Nessuno sa dire dove sia Caligola, cosa cerchi Caligola. Caligola è intento in uno sforzo Prometeico a possedere la luna. La sete di dominio, il suo energico quanto sferzante Potere, sull’orlo dell’abisso, lo spinge a chiedere l’Impossibile. Un Imperatore, un vero Re dominante, può tutto perché è vicino a Dio. Appunto, vicino…
Caligola è il poeta della follia assetato di assoluto, una sete di assurda purezza. Il grande vuoto creato nella sua anima e nel suo corpo dal vuoto amoroso, è tutto colmato dalla tragica logica dell'assurdo, dal bisogno dell´impossibile. I Patrizi dunque hanno ben capito che bisogna allestire la scena perché Caligola possa realizzarsi, compiersi. È questo, sì, il primo passo della loro congiura. Della vendetta.
In Caligola si alternano gli opposti, il maschio e il femminino, il tragico e l’assurdo, l’ironico e il beffardo. Tutto però è nudo e vero. Non c’è pietas in Caligola, nemmeno quando davanti a se stesso l’imperatore si percepisce solo, drammaticamente solo.
Ringrazio Albert Camus per aver dato parola ad un’Esistenza inabissata così drammaticamente attuale. Il nostro mondo è circondato da Caligola impenitenti, desiderosi di Assoluti, semidei a piedi nudi e spesso agli arresti domiciliari. Non si dimentichi dunque che il potere, il danaro sono i belletti del diavolo. Stringo ad uno ad uno i miei giovani allievi attori che hanno giocato con fiducia ed immenso amore con me».
info e prenotazioni: 3894458374 - 3405571527 (segreteria teatro del carro)
3493795729 Giovanna Losito (botteghino Teatro del Carro)
3492380823 Giovanna De Biase (referente eventi scuola ed esterni ass. cult. Il Carro dei Comici).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Futurista
05 Maggio 2014 alle ore 21:45:00
Dal grande scrittore, anche: "Il futuro è l'unico tipo di proprietà che i padroni concedono liberamente agli schiavi."
Rispondi
michele
04 Maggio 2014 alle ore 23:01:00
«Siate realisti, domandate l'impossibile», era una frase amata dal grande scrittore ma anche da don Luigi Giussani che nel suo testo vide l'insaziabile apertura umana al trascendente
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet