Questa sera concerto “La mano dell'arco”, con l'Academia Graecensis di Graz a Molfetta
MOLFETTA – Il festival Anima Mea, manifestazione diretta da Gioacchino De Padova nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Sounds, chiude l’edizione 2015 oggi, mercoledì 14 ottobre (ore 20.30), nell’auditorium diocesano di Molfetta. In programma il concerto «La mano dell’arco» con l’Academia Graecensis di Graz, custode di un modo di suonare il violino in voga prima della metà del Settecento, con lo strumento poggiato sul petto, anziché sul collo, che oggi nessuno utilizza più.
Il concerto dell’Academia Graecensis, una prestigiosa coproduzione con Grandezze & Meraviglie Festival Musicale Estense di Modena, si propone, dunque, di grande interesse proprio perché i musicisti Sofija Krsteska (violino), Aliona Piatrouskaya (violino), Maria Kaluzhskikh (violino), Gabriele Toscani (violino e violone) e Lubica Paurová (clavicembalo), tutti provenienti dalla Università della musica di Graz, suonano con questa tecnica seicentesca di raro ascolto un repertorio non frequente di autori vissuti tra il Sedicesimo e il Diciassettesimo secolo, Giovanni Gabrieli, Giovanni Battista Fontana, Giovanni Battista Buonamente, Biagio Marini e Marco Uccellini.
Biglietti euro 5, ridotti euro 3 - info 3286677282 oppure www.animamea.it/animamea2015 - visita guidata un’ora prima del concerto.