Recupero Password
Questa sera Bari saluta i bersaglieri in partenza per il Kosovo
19 giugno 2007

BARI - Si terrà questa sera alle ore 19, nella magnifica cornice della Piazza del Ferrarese, la cerimonia di saluto al 7° Reggimento Bersaglieri di Bari. Il Reggimento, Comandato dal Colonnello Antonio Randine, assumerà la leadership operativa della Multinational Task Force West in Kosovo nel contesto dell'operazione Joint Enterprise (MNTF-W - costituita il 15 maggio 2006 a seguito della riarticolazione della Multinational Brigade SOUTH-WEST in due Multinatinal Task Forces South e West) . La MNTF-W ha la sede del Comando operativo presso "Villaggio Italia", base italiana a Belo Polje nei dintorni di Pec, circa 80 Km. I 512 militari , di cui 26 donne, che costituiranno la task force Aquila, la task force è composta oltre che dal 7° Reggimento da 1 Squadrone Blindo dell' 8° Reggimento Lancieri di Montebello, che ha sede a Roma, 1 Plotone dell'82° Reggimento Fanteria Torino, che ha sede a Barletta, avranno il compito di concorrere, nell'ambito delle operazioni a guida NATO in corso di svolgimento nella Joint Operation Area (JOA) nel quadro di una progressiva riduzione della presenza militare, allo svolgimento di un'azione di presenza e deterrenza che mantenga un ambiente sicuro ed impedisca il ricorso alla violenza, contribuendo, nel contempo, al consolidamento della pace ed al processo di crescita civile. I pugliesi della Pinerolo sono presenti nei Balcani, praticamente ininterrottamente, da 6 anni. Attualmente il 21° Reggimento Artiglieria “Trieste”, con sede a Foggia è impegnato, con 100 uomini, in Bosnia - Herzegovina. La cerimonia si svolgerà alla presenza della Bandiera di Guerra del Reggimento, del Comandante della Brigata Corazzata Pinerolo Generale di Brigata Attilio Claudio Borreca e del Sindaco di Bari Michele Emiliano (il Reggimento è insignito della cittadinanza onoraria di Bari). Parteciperanno tra le autorità civili: il prefetto Schilardi, il presidente del consiglio regionale Pepe (in sostituzione dell'on. Vendola), il presidente della Provincia Divella, il dott. Speranza, il dott. Cagnazzo, il dott. Di Molfetta, il dott. Peluso, il dott. Marzano. Parteciperanno tra le autorità militari: Gen. B.A. Valente, Gen. B. Del Sorbo, Gen. B. Inguaggiato, Cap. Vasc. Di Bitonto, Col. Delli Santi, Ing. Laforgia, Ing. Micunco, Dottor Salomone. La missione avrà una durata di 6 mesi.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet