Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Quando la passione per il teatro diventa impegno civile, successo dello spettacolo “Esistiamo, non solo l’8 marzo” a Molfetta
Realizzato dal gruppo “A teatro …in punta di piedi” con la regia di Pino Sasso
03 ottobre 2022
MOLFETTA
- Il 2 e 3 settembre scorso, il Gruppo teatrale “A teatro… in punta di piedi”, ha realizzato due importanti iniziative sul tema “Esistiamo, non solo l’8 marzo”, per mettere in luce il ruolo della donna nella società e rivendicarne i diritti, l’indipendenza, la forza e la tenacia. Nella prima serata c’è stato un Forum tenuto nell’ Aula magna del Seminario vescovile per illustrare il percorso di liberazione compiuto dalle donne nei vari settori. Relatrici: Giovanna Vista. “La donna nella vita civile”, Marta Maria Camporeale “La donna nel mondo del lavoro: Rosaria Scardigno e l’associazionismo femminile”, Lucia Pappagallo “La donna nello sport”, Marisa Carabellese “La donna nel volontariato”. Il forum è stato seguito con interesse da un numeroso pubblico. In contemporanea, sempre nel Seminario vescovile, la Mostra “Volti rivolti”, gigantografie di volti di donne, auspicio di speranza nel superare disuguaglianza e sopraffazione. E’ seguito il 3 settembre il Recital “Esistiamo non solo l’8 marzo”, della Compagnia teatrale “A teatro in punta di piedi”. La Associazione teatrale nasce come gruppo con formale atto costitutivo nel giugno del 2014 presso la Parrocchia San Gennaro, ed è formato da 18 componenti, Pino Sasso ne è il Direttore artistico e Regista ed egli stesso è autore di diversi testi tradotti poi in spettacoli teatrali. In questi anni il Gruppo si è proposto al territorio non come semplice svago o pura evasione ma come crescita culturale, civile e sociale. Sono state realizzate 30 proposte teatrali su testi inediti per un numero di quasi 100 rappresentazioni, testi quasi sempre ispirati a grandi temi di attualità o interesse sociale e culturale, come “Falcone e Borsellino”, o come quello ispirato alle figure di don Tonino Bello o don Ambrogio Grittani e ha messo in scena molte opere di Orazio Panunzio anche bilingui (italiano e dialetto). Dal 2018 il gruppo è stabilmente presente nel cartellone degli eventi culturali promossi dal Comune di Molfetta ed è parte fondamentale delle attività culturali della Parrocchia San Gennaro, grazie alla forte volontà e alla grande disponibilità del Parroco don Liborio Massimo. Gli attori, tutti dilettanti, sacrificano per il teatro il loro tempo libero e sono diventati veri professionisti. A Pino Sasso e ai suoi bravi attori non ci resta che augurare una sempre intensa attività che porti fermenti culturali e umani nel territorio.
Marisa Carabellese
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet