Recupero Password
Pubblicità su LinkedIn: perché conviene e come strutturare le campagne
03 ottobre 2024

 Hai un’azienda che produce componenti elettroniche e lavora principalmente con altre aziende, oppure sei un formatore professionista e offri corsi di aggiornamento su varie tematiche? Per allargare la tua base clienti e garantirti risultati di business migliori faresti bene a investire in pubblicità su LinkedIn: scopriamo perché e come puoi farlo.

Perché la pubblicità su LinkedIn funziona (meglio di quella su altri social network)

LinkedIn con i suoi circa 700 milioni di utenti attivi in tutto il mondo è il social network professionale più utilizzato del momento. Gli iscritti a Linkedin sono per lo più lavoratori freelance, manager a diversi livelli dell’organigramma aziendale, dipendenti ed ex dipendenti alla ricerca di una nuova occupazione: l’audience di LinkedIn è altamente targetizzata, cioè, e facilmente raggiungibile se si usano comunicazioni personalizzate. Gli annunci su LinkedIn tendono a essere molto efficaci, insomma, tanto che il ROI della pubblicità su LinkedIn è tra i più alti dell’intero campo della social advertising ed è questo un aspetto non indifferente da considerare se la domanda è perché conviene fare pubblicità su LinkedIn?. Il contraltare è che, proprio perché altamente performanti, le campagne LinkedIn richiedono budget medio-alti, non sempre in linea con quelli che aziende e liberi professionisti hanno a disposizione per le campagne di social adv. Il modo migliore per scoprire come fare pubblicità su LinkedIn efficacemente, così, è rivolgersi a un esperto o a un’agenzia per una consulenza Linkedin Ads personalizzata.

Come si imposta una campagna pubblicitaria su LinkedIn

Il supporto di un consulente o un’agenzia digitale specializzati in LinkedIn Ads potranno esserti utili anche per imparare praticamente come si imposta e come si gestisce una campagna LinkedIn.

Gli strumenti di gestione delle LinkedIn Ads non sono molto diversi da quelli di altre piattaforme (il famoso Facebook Manager, solo per citarne uno), né molto diverse sono le funzioni disponibili. Anche su LinkedIn ci sono feature per il retargeting, che permettono di caricare liste di destinatari o di raggruppare gli annunci, per il lookalike per esempio.  

Una delle prime cose che dovresti fare per assicurarti l’efficacia della tua campagna LinkedIn è definire l’obiettivo o gli obiettivi da raggiungere. Le campagne su LinkedIn funzionano particolarmente bene quando si tratta di dare visibilità al brand e aumentare l’interesse nei suoi confronti da parte di pubblico in target, incrementare il numero di visite al sito o visualizzazioni ai contenuti video, generare lead. Naturalmente puoi avviare una campagna LinkedIn Ads anche se hai una vacancy da coprire in azienda e vuoi incentivare le candidature.

Una volta stabilito l’obiettivo, devi scegliere la tipologia di campagna da avviare. Le principali sono annunci di testo, annunci dinamici, contenuti sponsorizzati visualizzati nel feed e messaggi sponsorizzati recapitati in posta ai destinatari. Ciascuno di questi formati funziona meglio in certi contesti rispetto ad altri: i messaggi promozionali in direct su LinkedIn sono più indicati, per esempio, quando si vuole promuovere un’opportunità formativa.

L’ultimo step necessario per far partire la campagna LinkedIn è impostare il budget: come in parte già  accennato fare pubblicità su LinkedIn costa mediamente di più che su altre piattaforme, per questo c’è una soglia minima al di sotto della quale non è possibile attivare le campagne e, più in generale, i budget ottimali risultano consistenti soprattutto per obiettivi più strutturati e complessi.    

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet