Recupero Password
Provincia di Bari, mostra sui pittori pugliesi tra Ottocento e Novecento Organizzata per il XXXVII° Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia
15 ottobre 2006

BARI - In occasione del XXXVII° Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia la Pinacoteca Provinciale di Bari metterà a disposizione, per la prima volta, una collezione di opere di pittori pugliesi. La Mostra dal titolo “Pittori Pugliesi tra Ottocento e Novecento” si terrà dal 14 al 18 ottobre 2006 presso la “Fiera del Levante” sede del Congresso. La realizzazione della Mostra è stata possibile grazie alla sensibilità della Presidenza della Provincia di Bari e della Direttrice della Pinacoteca Provinciale, Clara Gelao. “La mostra – ha spiegato la Gelao - si è venuta configurando come un'importante, seppur breve occasione di apprezzare e mettere a confronto una nutrita serie di artisti (in tutto 31) e di opere (79 in totale), appartenenti a generazioni diverse, passati attraverso esperienze diverse e approdati a raggiungimenti diversi, legati però dal filo rosso della comune nascita in Puglia”. Le Opere esposte proporranno, ai numerosi ospiti convenuti da tutte le regioni italiane, una descrizione concreta di alcuni aspetti della cultura pugliese nel recente passato. Le immagini, infatti, ripercorrono temi di vita quotidiana, con una dominante attenzione al paesaggio e, in esso, agli interventi dell'uomo. Nell'interpretazione di questi temi si riconosce una fusione dei linguaggi introdotti delle rivoluzioni pittoriche del periodo, emersi in maniera compiuta con l'impressionismo, ma anche adottati dai macchiaioli toscani e dal realismo della scuola napoletana: uno stile dunque, pienamente collegato alla cultura del tempo, con una conversione al colore, ai contorni indefiniti, alle luci fuggenti, all'attimo fermato nell'immagine, alle semplificazioni sintetiche dei volumi, che riassumono con coerenza il punto d'arrivo raggiunto nella ricerca della raffigurazione della realtà nella cultura occidentale, tra fine XIX secolo ed inizio novecento. I Pittori Pugliesi proposti nella Mostra, anche se solo indirettamente legati ad esperienze internazionali (a differenza, ad esempio, di Giuseppe De Nittis) partecipano con contributi peculiari a questo importante momento di sintesi dell'espressione figurativa.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet