Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Progetto “Parco Naturalistico Lama Martina del Comitato di quartiere Madonna della Rosa di Molfetta
16 marzo 2015
MOLFETTA
- Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa comparti 4/5/6/7/8/9 informa i propri residenti, i cittadini e le istituzioni interessate, di aver trasmesso al protocollo generale del Comune di Molfetta, il progetto denominato “Parco Naturalistico Lama Martina”.
Questo progetto è stato concepito con diverse finalità:
controllo del territorio per evitare che la Lama diventi una discarica di rifiuti speciali;
taglio fraudolento di alberi di ulivo;
risorsa non solo per i residenti del quartiere ma, di tutti i cittadini piccoli e grandi desiderosi di un parco dove trascorrere il tempo libero, dove portare a giocare i bambini, fare jogging e dove poter fare ciclismo senza correre il rischio di essere investiti.
«Il Comitato di quartiere, per la creazione di questo progetto – è detto in un comunicato - si è avvalso della collaborazione dell'ing. Pietro Consiglio e dello studio KAIROS di Parma di cui fa parte la nostra concittadina Marina Mastropierro, chiedendo loro soprattutto di sviluppare queste esigenze comprendendo nel progetto un percorso ciclo pedonale, Birdwatching, aree di sosta, punti di ritrovo e ovviamente servizi.
A titolo informativo aggiungiamo di aver già presentato per le vie brevi questo progetto all’Amministrazione Comunale e di aver suggerito alla stessa di dotarsi di un regolamento per l’adozione delle aree a verde.
Da notizie appena assunte apprendiamo che nell’ultimo consiglio comunale si è approvato tale regolamento e questo non può che riempirci d’orgoglio. Inoltre, informiamo che giorno 20 corrente mese parteciperemo ad un incontro a tema con l’Autorità di bacino dove cercheremo di capire se questo progetto è fattibile.
Per la cronaca, ci preme precisare che sia il Comitato di quartiere che i propri collaboratori offrono la loro prestazione e competenza completamente gratis e senza nulla pretendere. Inoltre il progetto presentato dall’ing. Consiglio è comprensivo di tutta la modulistica occorrente per l’assegnazione di contributi Regionali a fondo perduto».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
MARTIRODDA
17 Marzo 2015 alle ore 12:39:00
A QUESTO COMITATO QUELLO CHE E' L'INDECENZA PERMANENTE A RIDOSSO DELLA STAZIONE FERROVIARIA NON INTERESSA ASSOLUTAMENTE POICHE' FUNZIONA A COMPARTIMENTI STAGNI PER VOLONTA' DI CHI NON E' DETTO DI CONOSCERE , LA PARROCCHIA E LA STESSA MA IL TERRITORIO DEL COMITATO E' TUTT'ALTRA COSA -REDAZIONE NON CESTINARE NON HO TOCCATO I VOSTRI SANTUARI
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet