Progetto Madonna dei Martiri a Molfetta: demolite palazzine per far posto a una piazza pubblica
Piani integrati di riqualificazione delle periferie, intesa fra Comune e IACP
MOLFETTA - È stato sottoscritto ieri sera il protocollo d'intesa fra Comune di Molfetta e Istituto Autonomo Case Popolari di Bari per l'adesione al bando di gara regionale PIRP (Piani Integrati di Riqualificazione delle Periferie). L'intesa - firmata dal sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini, e dal Commissario straordinario dello IACP di Bari, Raffaele Ruberto - riguarda la riqualificazione del quartiere Madonna dei Martiri attraverso la demolizione di quattro palazzine in regime di edilizia residenziale pubblica (ERP), le quali saranno ricostruite in un'altra area dello stesso quartiere con tecnologie e materiali di bio-edilizia.
In tutto si tratta di ben 32 case popolari (ai numeri civici 12, 13, 14 e 15 di via Madonna dei Martiri) che saranno ricostruite altrove per consentire la realizzazione di una grande piazza pubblica (con parcheggi interrati, essenze arboree, arredi) nel cuore di questo quartiere, a due passi dal Santuario della Basilica della Madonna dei Martiri. L'intesa, inoltre, prevede interventi di ristrutturazione straordinaria per altri 17 palazzi di proprietà dello IACP (per un totale di 46 alloggi) oltre alla dotazione di servizi per l'intero quartiere da parte del Comune di Molfetta. È prevista anche la realizzazione di 10 vani edilizi a piano terra che ospiteranno attività commerciali e direzionali (con il 50% delle superfici in proprietà del Comune).
Soddisfatto il sindaco Azzollini: «È un progetto ambizioso che nasce sulla base di un obiettivo ambizioso: trasformare questa periferia di Molfetta da quartiere dormitorio a uno dei cuori pulsanti della città. Ritengo che la riqualificazione urbanistica del quartiere Madonna dei Martiri e la realizzazione di centri di catalizzazione sociale, quali possono essere la piazza pubblica o il parco che sorgerà alle spalle dello storico Ospedale dei Crociati, entrambi contemplati dal piano, rappresentino le chiavi di volta per ricucire il tessuto sociale di questo quartiere con il resto della città».
Domani mattina, alle ore 10, presso il Monastero del Santuario della Madonna dei Martiri, il sindaco Antonio Azzollini, l'assessore alla Programmazione Urbanistica Mauro Magarelli e l'assessore all'Urbanistica Pietro Uva, incontreranno i cittadini del quartiere per l'esposizione e la condivisione del PIRP del quartiere Madonna dei Martiri.