Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Progetto lettura, domani al Professionale “Bello” di Molfetta incontro con lo scrittore Alfredo Traversa
07 marzo 2014
MOLFETTA
– Domani sabato 8 marzo 2014, alle ore 11, nell’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Mons. Antonio Bello’, nell’ambito del Progetto lettura, alla sua 8° edizione, si terrà l’incontro con
Alfredo Traversa
, autore del libro ‘Santa che voleva solo vivere’, edizioni la Meridiana. È la storia di Santa Scorese, uccisa il 15 marzo 1991, a soli 23 anni, da un uomo, Giuseppe, che la perseguita, le invia lettere, le telefona, la intercetta in qualsiasi parte d’Italia vada: la prima vittima di femminicidio riconosciuta dallo Stato italiano in anni in cui lo stalking era un reato senza denominazione e soprattutto senza codifica giudiziaria. L’Istituto ‘Mons. Bello’, da anni impegnato in percorsi di legalità, di promozione della parità di genere, alla non violenza e al valore della dignità umana, quest’anno ha voluto dedicare la giornata dell’8 marzo, la festa della donna, a Santa e a tutte le donne vittime di abusi, violenza e discriminazione. La violenza di genere non è solo un problema di ordine pubblico. Bene le leggi che configurano lo stalking come reato, il
reato
di "atti persecutori" (art. 612-bis c.p.); bene le aggravanti previste dal DL 2013 sulla Sicurezza. Il problema è alla radice. Riguarda la mentalità, i pregiudizi, gli stereotipi, la banalità: l’antidoto non può che essere l’educazione e l’esercizio al senso critico, e la scuola non può assolutamente derogare al suo precipuo compito di trasmettere la cultura della tolleranza e del rispetto reciproco e soprattutto di educare le ragazze e i ragazzi alla consapevolezza del proprio e altrui valore e della propria e altrui libertà. Il Dirigente Scolastico, prof.
Sante Sabatiello
, ha dimostrato sensibilità nel sollecitare, accogliere e realizzare percorsi formativi di sensibilizzazione a temi come quello proposto nella giornata dell’8 marzo.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet