Recupero Password
Progetto Concretamente, il Biologico in Piazza a Bari
04 novembre 2010

BARI - "Il Biologico in Piazza: la Filiera Corta Bio", è il tema della manifestazione che il CIBI - Consorzio Italiano per il Biologico,  in collaborazione con  il Consorzio Puglia Natura e l'Associazione di promozione sociale Eco Bio Equo organizza a Bari il 6 ed il 7 novembre.
L'iniziativa è inserita nell'ambito dei due progetti: " La Filiera Corta Bio " promosso dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e "Concretamente",  promosso dalla Provincia di Bari con la C.I.A. - Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di Bari, il  C.I.BI, il Consorzio Puglia Natura, l'Associazione di promozione sociale Eco Bio Equo e coordinato da IFOC, Azienda Speciale della CCIAA di Bari, capofila.
Un progetto di informazione ed educazione alla sostenibilità ambientale che si propone di insegnare o re-insegnare a produrre e consumare in un'ottica più rispettosa delle risorse della terra, perché questo è il primo passo per risolvere i problemi legati ai cambiamenti climatici e all'effetto serra.
Durante la manifestazione sarà possibile conoscere ed acquistare il meglio delle produzioni biologiche pugliesi (latticini, miele, verdure, pasta, conserve vegetali, frutta, olio, vino, ecc.) e ottenere informazioni sui Gruppi di Acquisto Bio Solidali, sulla certificazione biologica e sul ciclo naturale della sostanza organica nel suolo.
Incremento della vendita significa incremento della produzione e del consumo dei prodotti biologici e questo  garantisce il  ciclo corretto della sostanza organica ed ha un riverbero inevitabilmente positivo sulla tutela dell'ambiente e, quindi, sulla salute del consumatore.
A tutti i presenti sarà offerta anche una dimostrazione sull'uso della compostiera, presso un gazebo allestito ad hoc, dove si potrà assistere alla proiezione della clip video di progetto. Saranno qui disponibili tutte le informazioni relative alle altre attività in programma: seminari tecnico-scientifici destinati a professionisti (agronomi, periti agrari, architetti) e ad imprenditori del settore agro-industriale e della ristorazione; visite guidate presso aziende agricole biologiche e masserie didattiche che producono e trasformano prodotti biologici; prossime giornate di sensibilizzazione in piazza, convegni e workshop a scopo divulgativo, per presentare il progetto, i risultati ottenuti e le buone prassi realizzate.
La manifestazione si svolgerà in corso Vittorio Emanuele in prossimità della Prefettura dalle ore 17,00 alle 20,00 di sabato 6, e dalle 10,00 alle 13,00 di domenica 7 novembre.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet