Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Primarie per le regionali a Molfetta, il sindaco Natalicchio: vitalità unica del centrosinistra a Molfetta col 77% dei voti di Pd e Sel
01 dicembre 2014
MOLFETTA
– Arrivano i primi commenti al voto di ieri delle primarie del centrosinistra per il candidato sindaco delle Regionali 2015, che ha visto la vittoria in Puglia di
Michele Emiliano
e la grossa affermazione a Molfetta di
Guglielmo Minervini
, che ha avuto il triplo dei voti dell’ex sindaco di Bari, come “Quindici” ha documentato ieri in esclusiva con la diretta minuto per minuto sullo
spoglio
. E’
Paola Natalicchio
, sindaco di Molfetta (nella foto con Guglielmo Minervini ieri al seggio elettorale) a commentare: «Un grazie a Matteo, Brigida, Raffaella, Ignazio, Daniela, Paolo e tutti i volontari che hanno lavorato duro perché tutto si svolgesse con regolarità. E a tutti coloro i quali hanno passato un pezzo di domenica con noi alla Fabbrica di San Domenico. Molfetta e il suo centrosinistra continuano a mostrare una vitalità unica nel panorama pugliese e questo deve rendere tutti noi orgogliosi di aver saputo ricostruire una comunità, al cui centro ci sono Pd e Sel, insieme, capace ancora di pulsare, ritrovarsi e credere in progetti di cambiamento e innovazione, come quelli rappresentati soprattutto da Guglielmo e Stefàno, che a Molfetta superano insieme il 77%.
Il candidato alla presidenza della Regione Puglia è però Michele Emiliano. E prima di fare un balzo sul suo carro io penso che vadano raffreddati i pensieri e che vada capito meglio il suo progetto di Puglia e la famiglia politica che dovrà rappresentarlo e realizzarlo. Troppe disorientanti contraddizioni nelle ultime ore. Voglio difendere la Puglia che abbiamo costruito negli ultimi dieci anni, ma senza perdere né l'anima né la faccia. Intanto sono fiera del bel risultato molfettese e, nonostante le cinque ore di sonno, torno al lavoro per la nostra città». © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
nullafacente
02 Dicembre 2014 alle ore 16:37:00
A Molfetta c'è tanta gente che non ha nulla da fare se non passare l'intera giornata (di una bella giornata) ai gazebo delle primarie!
Rispondi
Mi sbaglio o...
02 Dicembre 2014 alle ore 14:26:00
"ti sbagli": ecco perché non l'ho visto allora. ha fatto una toccata e fuga e non come tutti gli altri consiglieri che si sono intrattenuti parecchio tempo fuori, salutando semmai il proprio "elettorato" a mò di campagna elettorale. aveva il giubbotto nero o quello di renna marrone?
Rispondi
ti sbagli
02 Dicembre 2014 alle ore 10:58:00
Ti sbagli, il consigliere in questione è venuto regolarmente al seggio, ha votato Emiliano come da lui annunciato si è fermato a parlare con i suoi amici ed è andato via.
Rispondi
Mi sbaglio o..
02 Dicembre 2014 alle ore 04:25:00
Mi sbaglio o al seggio di San Domenico non si è visto uno dei due consiglieri (uomo) che hanno tradito Patimo all'area metropolitana? Toglietemi questo dubbio visto che ci sono rimasto praticamente tutto il giorno
Rispondi
L'Ortolano
01 Dicembre 2014 alle ore 17:59:00
Calma e sangue freddo, senza avanzare alcuna ipotesi, si rischia di "abbrusciarsi u'paparul"!
Rispondi
Elettore centrosinistra
01 Dicembre 2014 alle ore 12:58:00
Ecco che cominciano i distinguo: il sindaco deve accettare il risultato e sostenere il candidato che il popolo pugliese del centrosinistra ha democraticamente scelto. Dopo le primarie, tutti devono cominciare a lavorare per far vincere il centrosinistra in Puglia senza se e senza ma, e Molfetta a tutti i livelli deve impegnarsi in tal senso; lo splendido isolamento non giova alla città, l'abbiamo già sperimentato negativamente con Azzollini.
Rispondi
Nicola
01 Dicembre 2014 alle ore 12:08:00
almeno nelle primarie sono sicuri che vince uno di sinistra... una bella consolazione!
Rispondi
Una sconfitta del PD
01 Dicembre 2014 alle ore 11:23:00
Se si escludono gli "addetti ai lavori" che si sono prodigati per eleggere il proprio amico candidato.........per il resto dei molfettesi, una sconfitta per il PD
Rispondi
pani.g
01 Dicembre 2014 alle ore 09:53:00
il sindaco di tutti.
Rispondi
Classifica della settimana
19 novembre 2025
Attualità
“La scuola si è allagata: venite subito a prendere i vostri bambini!”: evacuate primaria e media di Levante a Molfetta dopo una pioggia intensa
23 novembre 2025
Politica
Regionali, oggi e domani alla urne. Come si vota. 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco e gli imbarazzi della Minuto
25 novembre 2025
Politica
Elezioni Regionali: Decaro nuovo presidente e Molfetta ottiene tre consiglieri regionali, Spaccavento, Tammacco (Maggioranza) e Minuto (opposizione)
25 novembre 2025
Attualità
Visita dell’Aneb (Educatori benemeriti) di Molfetta al museo della radio e della televisione italiana e del Regno delle due Sicilie"
23 novembre 2025
Attualità
L’impegno del Liceo Classico di Molfetta contro la violenza sulle donne
19 novembre 2025
Primo Piano
Politica senza cittadini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet