Recupero Password
Prestiti online: quali sono le diverse tipologie e perché convengono
18 aprile 2023

In molte circostanze si può avere bisogno di più liquidità del previsto: un guasto irreparabile alla vecchia automobile che rende necessario sostituirla; un’emergenza medica a cui seguono spese per esami diagnostici, cure, terapie; delle riparazioni domestiche o dei lavori condominiali che sforano rispetto al preventivo; ma anche, perché no, un viaggio non messo in conto in anticipo. Una possibile opzione per ottenere l'importo di cui hai bisogno potrebbe essere chiedere un prestito online: sono strumenti finanziari comodi, veloci e nella maggior parte dei casi più accessibili e versatili rispetto ai prestiti tradizionali concessi da banche e istituti finanziari del territorio. Ecco allora qualche informazione in più sulle diverse tipologie di prestiti online, utile per orientarsi al momento di scegliere il prodotto finanziario migliore per le proprie esigenze.

Come scegliere il prestito online che fa più al caso proprio

Online si può accedere ormai praticamente a ogni tipo di prestito in catalogo alle banche e agli istituti finanziari fisici. La scelta tra un prestito personale o un prestito con delega continua a dipendere da perché si sta chiedendo un finanziamento, qual è la propria situazione finanziaria, che cifra c’è in ballo.

I prestiti personali, sia che siano chiesti online e sia che a erogarli sia una banca tradizionale, coprono in genere cifre di modesta entità, fino a dieci mila euro, e possono essere un opzione per quelle situazioni in cui, come in parte già si accennava, si rende necessario disporre in fretta di una certa liquidità. Chiedere un prestito personale online può essere un alternativa da prendere in considerazione, così, proprio perché in genere intercorre meno tempo – qualche giorno, se non addirittura poche ore – tra il momento dell’istanza e quello in cui viene effettivamente concesso il prestito.

Che siano richiesti in Rete o in filiale, i prestiti finalizzati possono coprire cifre più alte. In questo caso, però, il cliente deve esplicitare al momento dell’istanza la ragione per cui chiede il prestito o più comunemente c’è un intermediario o un dealer che la rende esplicita. L’acquisto a rate di un’automobile è, forse, l’esempio più facile e comune di prestito finalizzato che può essere chiesto anche online. In circostanze come queste, poter fare tutto in Rete, da casa o dalla concessionaria, ha soprattutto un vantaggio pratico: quello di evitare al cliente uno spostamento in più verso la filiale della banca o la sede dell’istituto finanziario. Non è sempre detto che le condizioni offerte per i prestiti online siano vantaggiose anche dal punto di vista strettamente economico: se tassi e interessi possono essere identici a quelli dei prestiti tradizionali, ci potrebbero essere più spese di gestione per esempio ed è per questo che andrebbe sempre confrontato soprattutto il TAEG dei vari finanziamenti presi in considerazione, percentuale che ne esprime il costo (annuo) totale.

Online si può chiedere, infine, anche la cessione del quinto o, per chi abbia già all’attivo altri finanziamenti, la cessione del doppio quinto. Consiste, semplificando molto, nel ricevere in anticipo una certa somma corrispondente a un quinto dello stipendio o della pensione. Basta questo a capire che gli unici soggetti che possono accedere – online o fisicamente non fa differenza – alla cessione del quinto sono i dipendenti o ex dipendenti pubblici o privati con busta paga. Con la cessione del quinto online o in filiale si può accedere in genere a somme considerevoli a condizioni convenienti, in virtù del fatto che il prelievo automatico la rende per la banca o l’istituto di credito un prestito a basso rischio.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet