Recupero Password
"Presi nella rete", così si formano i volontari dell'Auser Puglia Una serie di appuntamenti su tutto il territorio. Sabato 31 marzo a Molfetta nella sede di piazza Paradiso
29 marzo 2012

MOLFETTA - Formazione, comunicazione e animazione territoriale: sono queste le parole chiave del progetto “Presi nella rete”, avviato dall'Auser Puglia, l'associazione di volontariato impegnata a promuovere l'invecchiamento attivo degli anziani.
L'iniziativa, finanziata dalla Fondazione con il Sud, finora ha coinvolto oltre cento volontari con “laboratori esperienziali”, seminari ed eventi in tutta la regione: i prossimi appuntamenti per le province di Bari, Bat e Lecce saranno venerdì 30 e sabato 31 marzo a Molfetta nella sede di piazza Paradiso con i formatori Michele Lapiccirella e Mirella Lattanzi (info: 080.522.75.84). A maggio, invece, in programma un corso di fomazione per le province di Taranto e Brindisi.
“Il progetto - spiega la presidente regionale di Auser, Annamaria Semitaio - ha contribuito a stringere relazioni nuove: a Trani con un gruppo di giovani studenti universitari, a Taranto con l'associazione contro l'Alzheimer e con gli istituti professionali, a Foggia con Comune e Asl, nonché con il sindacato pensionati della Cgil e con l'Ordine dei Medici, a Porto Cesareo con l'Istituto scolastico comprensivo e con la locale comunità magrebina,a Lecce con un'équipe di medici impegnata in un progetto regionale contro lo scompenso cardiaco”.
Questo progetto di rete – continua Semitaio - “appare sostenibile nel tempo in quanto pensato come 'cassetta degli attrezzi' per fare volontariato in maniera qualificata e strutturata. Le diverse componenti del programma, dalla formazione, alla comunicazione interna ed esterna, consentiranno alle sedi Auser coinvolte di proporsi 'nella rete' e nel sistema dei servizi sociali di aiuto e sostegno alle persone anziane e fragili”.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet