Presentazione del Calannàrie barèse dumìle e uette oggi a Bari
Alle ore 20 a Bari presso La Puglia è Servita (via Imbriani 17). La cultura della 'baresità' si mette in gioco
BARI - L'immagine di un antico “gioco dell'oca” in copertina, i più famosi racconti della tradizione barese ricostruiti e raccontati mese dopo mese: sono questi gli ingredienti principali del Calannàrie barèse dumìle e uette (Edizioni Tirsomedia) che sarà presentato questa sera alle ore 20 a Bari, presso La Puglia è Servita (via Imbriani 17). Giunto alla undicesima edizione, il calendario 2008 ha un tema speciale: u ndrattìine, espressione che indica le storie intorno alle quali le famiglie di un tempo erano solite intrattenersi e che sarà anche il filo conduttore dell'insolito e divertente evento di presentazione.
A mettere in scena alcune delle più note Storie e Patòrie sott'o u àrche saranno Gigi De Santis, autore del calendario, e Felice Giovine, grande esperto di cultura barese che, anche quest'anno, ha voluto impreziosire l'opera con bellissime immagini selezionate dallo storico archivio fotografico di famiglia. Ospite della serata l'attore Vito Signorile.
Ma il pubblico presente alla serata non sarà solo spettatore: intorno ai tavoli, infatti, tutti i presenti, muniti di dadi, potranno vivere l'emozione semplice e genuina del gioco dell'oca, in una divertente e coinvolgente sfida che si concluderà con un festoso brindisi abbinato a una degustazione di squisiti prodotti tipici locali.
“Sin dalla prima edizione abbiamo creduto nel valore del Calannàrie barèse quale strumento per mantenere viva la cultura della nostra città – spiega l'editore Vittoria Cisonno – e soprattutto quale veicolo di conoscenza per le nuove generazioni che devono scoprire e comprendere l'orgoglio e la dignità dell'essere baresi”.
Il Calannàrie barèse dumìle e uette, che rappresenta un appuntamento irrinunciabile per tanti collezionisti ed appassionati, sarà distribuito nelle edicole e nelle librerie di Bari e provincia al costo di 5 euro. Ingresso libero.