Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Presentato alla libreria ”Il Ghigno” di Molfetta “Pensel”, libro di Zaccaria Gallo
25 agosto 2022
MOLFETTA
- Nell'ambito del progetto dell'Estate Molfettese presso la galleria Patrioti Molfettesi, la libreria storica "Il Ghigno" ha presentato il libro "Pensel" di
Zaccaria Gallo
.
Uno degli, questo, che rientra nella struttura di un progetto ad ampio respiro, il festival "Storie Italiane alla sua decima edizione, in cui la letteratura si articola nella riflessione sulla storia, incontri la memoria ei diritti negativi.
Ad incontri l'incontro la prof.ssa
Isa de Marco
, con la moderazione di
Marta Maria Camporeale
, presidente dell'APS l'Ora Blu.
Ed ecco la grande storia di "Pensel", un lavoro che conosciamo già dal mese di giugno, capace di incuriosire tutti, chi lo ha letto e chi si ferma semplicemente ad osservare sulla copertina il volto quella di bambina francese (opera del fotografo Nicola Scaringi ).
Nel mondo della tecnologia, della velocità e del tempo che non basta mai, "Pensel" è un libro diverso, scritto a mano pagina per pagina e poi mandato in stampa.
Zaccaria Gallo ci racconta che, una domenica mattina di quattro anni fa, prende il giornale e si imbatte in un piccolo articolo che riguarda un episodio che finalmente in quegli anni si stava chiarendo, riguardo la terribile parentesi degli attenti di Parigi.
Ed ecco che, lo scrittore che non sa di essere scrittore, ad un certo punto comincia a scrivere.
Ecco Pensel, la bambina che chiede a gran voce di poter rivivere ancora tra i boulevards di Parigi.
Tra storici, dubbi, personaggi complessi e sfumati, realtà dure da accettare e sfumature di italianità, l'obiettivo di questa lettura è ricomporre i frantumi, chiedersi chi dice la verità ma, soprattutto, se esiste una verità.
In fondo, che la guerra fosse una grande insensatezza, un circolo vizioso senza capo né coda, lo aveva capito già Euripide, nel V secolo aC, come ci dice Zaccaria citando "Le Supplici".
E il lettore, in questo turbinio, che ruolo ha?
Il lettore è tutti i personaggi, è parte integrante della storia, con i suoi occhi ei suoi pensieri.
E allora buon viaggio a te, lettore di "Pensel", stai per fare un'esperienza di cui non ci si può pentire.
Maria Chiara de Candia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet