Presentato alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta il romanzo di Maria Addamiano “Sei stato tu”
Laterza, Quarto, Addamiano, Facchini, de Marco
MOLFETTA – «Madre, padre e figlia sono in viaggio. Sono attesi dai parenti che abitano in un piccolo borgo del Parco Nazionale d'Abruzzo dove si fanno vedere i cervi, l'aria è salubre, il paesaggio fa pensare a un angolo di paradiso.
La commossa accoglienza non sarà sufficiente a consolare la famigliola che non sa come affrontare il dolore per la perdita del piccolo Luca.
[...] Nel bel mezzo del racconto un imprevedibile accidente sviluppa quasi un giallo, con un epilogo articolato e inatteso.
Giocheranno le tre parole: "sei stato tu" per buona parte del romanzo arrecando scompiglio, disavventure dolorose con grave danno alla personalità del capo famiglia.
I..| Alle varie traversie della vita si aggiunge l'inco-municabilità, in comunella con silenzi, bugie, segreti.
Tutti annullati da un sogno che si realizza».
E’ questa in sintesi la trama del nuovo romanzo “Sei stato tu” (Edizioni Giuseppe Laterza) di Maria Addamiano, pittrice, scultrice, poetessa presentato alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta. Ha dialogato con l’autrice il giornalista Enzo Quarto del Tg3 Puglia, che ha definito il lavoro come un romanzo dei sentimenti, apprezzandone il contenuto. La storia è un thriller, fortemente emotivo, che contiene diversi colpi di scena, ma non è un romanzo noir. Rappresenta, in realtà, il vissuto del passato dell’autore che ha conservato una presenza dei personaggi nella memoria e nella coscienza.
A confermarlo è la stessa autrice del libro che non ha nascosto di essersi ispirata a storie vere, persino a personaggi esistenti, le cui vicende sono entrare profondamente nel suo animo nel corso degli anni.
Alla serata di presentazione di “Sei stato tu” ha partecipato anche l’editore Giuseppe Laterza che ha manifestato l’apprezzamento per l’opera che ha deciso subito di pubblicare per la sua valenza letteraria.
La lettura di alcune pagine del romanzo di Maria Addamiano sono state affidate all’attrice Mariella Facchini che con grande partecipazione è riuscita a coinvolgere anche il numeroso pubblico presente.
Ad introdurre la serata è stata la prof.ssa Isa de Marco libraia del “Ghigno” che ha affidato ai lettori il giudizio sul libro, perché, in fondo, sono proprio loro che ne decretano il successo.
© Riproduzione riservata