Presentata a Molfetta la lista regionale Riformisti per Veltroni
Quattro i candidati molfettesi tra cui il capolista avv. Piero de Nicolo
MOLFETTA – L'altra idea della politica approda a Molfetta. E' stata presentata la lista regionale dei “Riformisti per Veltroni – democratici e socialisti di Puglia a sinistra con Veltroni” che annovera quattro candidati molfettesi: l'avvocato Piero de Nicolo; la psicologa Vincenza Spadavecchia; l'impiegata nel mondo del volontariato Angela Mancini e il capo tecnico di laboratorio dell'ospedale di Molfetta Saverio Zelano (nell'ordine da sinistra nella foto).
“Un nuovo partito fondato sull'adesione consapevole e sul lavoro volontario dei cittadini – afferma il capolista nel collegio 25 Molfetta-Bisceglie, l'avvocato Piero de Nicolo – protagonisti attivi di questa nuova stagione politica, saranno le forze migliori della nostra città”.
Quella che vogliamo è una sinistra che sappia rinnovare i valori del socialismo. Una sinistra che promuova l'incontro con forze popolari e culture della tradizione cattolico-democratica, liberaldemocratica ed ecologista. Una sinistra fondata sulla promozione delle pari opportunità e sulla valorizzazione delle donne e dei giovani in tutti i luoghi della vita pubblica. Una sinistra che non perda la sua caratteristica di forza popolare e di massa.
Una sinistra che rifiuta la contrapposizione tra riformismo e radicalità ma che anzi considera l'una complementare all'altra. Una sinistra che non ha paura di cambiare a fondo le strutture del potere - dai rapporti di lavoro alle istituzioni - né di contrastare le cristallizzazioni sociali e gli interessi dei più forti.
Sarà compito della sinistra riformista il saper favorire e rafforzare la partecipazione al PD di forze antiche e nuove, oltre il binomio Ds-Margherita: in questo quadro, sollecitiamo anche la partecipazione di chi viene dall'esperienza dei socialisti italiani, nella prospettiva di un futuro incontro con la Costituente socialista, che è in via di formazione.
Alle domande diverse di innovazione e giustizia sociale che vengono dal Paese, dobbiamo rispondere con una democrazia capace di decidere e sburocratizzare i rapporti fra cittadino e Stato, con una lotta senza tregua contro il crimine e le sue cause, contro la mafia e gli alleati della mafia.
La Lista sostiene la candidatura di Walter Veltroni a Segretario Nazionale del Partito Democratico e del sindaco di Bari Michele Emiliano a Segretario Regionale.
COME SI VOTA
per la nascita del Partito Democratico
Elezioni primarie
Si vota dalle 7 alle 20 di domenica 14 ottobre.
Puoi votare se hai almeno 16 anni e sei: cittadino italiano, cittadino europeo con residenza in Italia, o cittadino di un altro paese con permesso di soggiorno in Italia. Per votare basta un documento d'identità e la tessera elettorale.
Le schede sono due: una per l'Assemblea Costituente Nazionale, l'altra per quella Regionale. Si vota mettendo una croce su una sola delle liste. Sceglierai il tuo leader votando una tra le liste che lo sostengono.
Il contributo minimo per il voto è di solo 1 euro.