Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Premio Giovanni Valla, concorso fotografico del Popolo Granchio a Molfetta
27 luglio 2023
MOLFETTA
- Dalla volontà dell’Associazione “Il Popolo Granchio” di raccontare il forte legame che unisce la celebrazione della patrona della città
Maria SS dei Martiri
alla comunità molfettese diffusa in tutto il mondo, a settembre 2023 prenderà piede la prima edizione del
contest fotografico dedicato a Giovanni Valla e intitolato
“La Festa: tra sacro e profano”
che – così come il nome suggerisce – punta a
mettere a fuoco
attraverso gli obbiettivi delle macchine fotografiche dei concorrenti
tutti i risvolti storici, religiosi e conviviali della festa patronale di Molfetta
.
Le foto
caricate sul sito dedicato all’iniziativa
verranno
infatti
selezionate dall’1 al 15 settembre
per essere poi raccolte in
una duplice mostra dal respiro internazionale
. Le opere fotografiche partecipanti al contest
“La Festa: tra sacro e profano”
– al massimo tre per ogni artista – saranno esposte
prima a Molfetta
presso la sede dell’Associazione in Piazza Garibaldi 46 a partire dal sabato 30 settembre e fino al 3 ottobre (ingresso gratuito)
per poi essere trasportate
a Fremantle
in Australia
, dove verrà realizzata una nuova esposizione presso la sede dell’associazione
Comunità Molfettese di Freemantle Bless of Fleet
in occasione del 75° anniversario della festa patronale dei “concittadini oltreoceano”. Una giuria costituita da esperti del settore e della comunicazione eleggerà poi – durante la serata inaugurale –
le tre fotografie vincitrici ai cui autori andranno in premio dei buoni da spendere presso rivenditori specializzati in attrezzatura fotografica
generosamente messi a disposizione della causa appunto dalla
famiglia Valla
. A sottolineare il valore sociale ed artistico del progetto – che sarà raccontato attraverso tutti i canali social dell’Associazione a partire dai primi giorni di agosto – anche le parole del portavoce de “Il Popolo Granchio” Arcangelo Valla, il quale descrivendo il cuore dell’iniziativa afferma che:
“Vogliamo che l’oggetto e l’ispirazione degli scatti sia la narrazione del rapporto dei molfettesi con la festa cittadina per eccellenza, da sempre rappresentativa dell’identità sociale, culturale ed economica locale. Lo scopo è infatti quello di rinsaldare il ponte e l’interazione con i concittadini residenti all’estero per condividere con loro le emozioni della festa patronale settembrina.”
Il progetto artistico – realizzato con passo affiatato dall’Associazione
“Il Popolo Granchio”
assieme all’“
Associazione Molfettesi nel Mondo”, “Comitato Feste Patronali Molfetta”,
l’
“Associazione fotografi Molfetta”
, la Basilica
“Madonna dei Martiri”
,
“Patroni di Puglia”
e
“Pugliautentica.it”
– nasce sorretto dal desiderio di promuovere e affermare la conoscenza della festa patronale cittadina puntando alla valorizzazione antropologica della comunità molfettese e proprio per questo
sono invitati a partecipare – rigorosamente in forma libera e gratuita – non solo i cittadini molfettesi ma a tutti gli appassionati di turismo e folklore religioso e non o appassionati di fotografia
, interessati a mettersi in gioco in una “sfida” artistica unica. Per leggere il regolamento ed iscriversi al concorso fotografico registrarsi sul sito:
https://www.ilpopologranchio.it/regolamento/
Chi siamo - Associazione “Il Popolo Granchio”
Nata dalla volontà di alcuni cittadini “professionisti e appassionati del mare”, l’Associazione mira a incoraggiare e divulgare la conoscenza, la salvaguardia, la difesa e la tutela del mare, diffondendo e supportando le arti ed i mestieri della navigazione e della pesca in mare, promuovendone la cultura. Fra gli obiettivi anche l’organizzazione di eventi marinari o iniziative utili ad incentivare la vita sociale, culturale ed economica connessa al mare come attività ludiche e ricreative, convegni, congressi, dibattiti e corsi di formazione, la pubblicazione di opere scientifiche e divulgative attinenti, in particolare, al mare della costa Pugliese e della Città di Molfetta. Per info:
ilpopologranchio@gmail.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet