Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Positivo il bilancio del progetto Erasmus+ “Be your Boss” a Molfetta
06 agosto 2017
MOLFETTA - Sono ripartiti mercoledì scorso i giovani europei del progetto “
Be your Boss
”, uno
Scambio di Giovani
nell’ambito del programma
Erasmus+
. L’
Associazione InCo
infatti, grazie al finanziamento erogato dall’
Agenzia Italiana Giovani
(titolare dei fondi Erasmus+ per il capitolo gioventù), ha ospitato a Molfetta un gruppo di 42 ragazzi provenienti da 6 paesi europei (
Germania, Francia, Bulgaria, Slovacchia, Lituania e Italia
). La delegazione italiana era composta da 3 alunni del
Liceo Scientifico “A. Einstein”
di Molfetta, partner strategico, e da altri giovani volontari, per un totale di 8 partecipanti. Le delegazioni hanno svolto una serie di attività condivise sul tema delle soft skill, dell’imprenditorialità giovanile, dell’occupazione e della cittadinanza europea, oltre ad una serie di visite presso i luoghi simbolo della nostra comunità, tradizione e cultura. Solo per citarne alcuni, lo storico incontro con il
sindaco di Molfetta
,
Tommaso Minervini
(è la prima volta che un gruppo Erasmus riceve il benvenuto da un sindaco del nostro paese nella sala comunale); la visita guidata presso le
Torri del Duomo
a cura della cooperativa
FeArt
; la caccia al tesoro nel centro storico; la visita presso l’
Azienda Agricola Camporeale
, dove i giovani hanno degustato le eccellenze del territorio; la cena all’aperto nel suggestivo angolo allestito da “
Aggiungi un posto a Tavola
”, ecc… Quello che rimane impresso dopo questi intensi 7 giorni di attività sono gli occhi dei giovani partecipanti stranieri che hanno trovato a Molfetta un luogo dove creare condivisione di valori e temi europei come appunto quello del lavoro. Ognuno di loro ha portato a casa un pezzo della nostra cultura, fotografando ed ammirando ogni angolo del nostro territorio, dando valore a scorci che ai nostri occhi sembrano scontati, sui social o semplicemente presso i propri enti di invio. Possiamo dire che si parlerà un po' più di Molfetta in Europa! L’evento finale si è svolto il 24 luglio presso la
Fabbrica del Chiostro S. Domenico
con la
Biblioteca Vivente
, un esercizio di abbattimento degli stereotipi, dove ogni gruppo ha impersonificato un libro, dandosi un titolo ed interagendo con il pubblico presente. Per esempio il gruppo tedesco ha parlato della “
Vita in Germania dopo la II Guerra Mondiale
”, il gruppo francese della “
Libertà di Espressione
” e così via. Le buone notizie non sono finite per l’Associazione InCo, perché è di pochi giorni fa’ la notizia che grazie alla partnership con il
Liceo Classico-Scientifico
di Molfetta, è stato approvato un nuovo progetto di
Servizio di Volontariato Europeo
(Erasmus+ capito gioventù). Due giovani provenienti da Danimarca e Spagna presteranno servizio presso le sedi della scuola per sviluppare progetti extracurriculari e di apprendimento non formale, arricchendo le già intense attività dell’istituto. Il progetto dal titolo “
I Remember
” ha chiari riferimenti alle celebrazioni per il “
Giorno della Memoria
” e a tutte le altre iniziative della scuola in tema di cittadinanza attiva e democrazia, tra cui la creazione della prima orchestra internazionale. E’ la prima volta che un Liceo Classico-Scientifico in Italia accoglie dei volontari europei. Con quest’ultimo progetto dal 2016 ad oggi salgono a 8 i progetti in cui InCo-Molfetta è promotore e ben 14 quelli in cui l’associazione è partner in Europa, contribuendo all’informale processo di integrazione europea, ma soprattutto garantendo opportunità di apprendimento e mobilità per i nostri giovani. D’altra parte si attesta sopra le 200 unità il numero di presenze straniere che l’Associazione ha attirato in città in modo diretto o indiretto, grazie alla partecipazione a questi parternariati internazionali, contribuendo all’internazionalizzazione di una città fuori dai tradizionali circuiti turistici. Ricordiamo che la partecipazione al programma Erasmus+ è gratuita ed aperta a tutti i giovani (non solo studenti) e meno giovani. Permette di svolgere esperienze di crescita personale e professionale in ogni parte d’Europa. Per maggiori informazioni si può consultare il sito di
InCo
oppure la pagina
facebook
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet