Popolare Bari e Amgas al servizio dei baresi e del territorio
BARI – 16.3.2004
Quella che Banca Popolare di Bari ed Amgas presenteranno giovedì 18 marzo in una conferenza stampa (ore 11,30 a Corso Cavour, 19) - con la partecipazione del sindaco Simeone Di cagno Abbrescia, dell'amministratore della Banca Popolare di Bari, Marco Jacobini e del presidente dell'Amgas, Domenico Favia -, è da considerarsi una iniziativa unica nel suo genere, senza precedenti nel Sud e fors'anche nel resto d'Italia: le due aziende hanno deciso infatti di unire le loro forze operanti sul territorio, per garantire un servizio ai cittadini un servizio qualitativamente ancor più elevato. Dal prossimo 22 marzo in 8 filiali della Banca Popolare saranno presenti altrettanti spazi riservati e gestiti dall'Amgas per dare una consulenza ai propri utenti evitandogli il disagio di raggiungere gli uffici centrali della zona industriale, che comunque resteranno attivi per tutti i servizi garantiti finora e soprattutto per le operazioni di pagamento.
Ciascun punto informativo (funzionante negli stessi orari di apertura delle filiali BPBari) è caratterizzato da un mini sportello con i colori e il marchio dell'azienda del gas e sarà presidiato da un addetto alla clientela che potrà dare spiegazioni sulle bollette, attivare nuovi contratti e velocizzare il pagamento.
L'iniziativa rappresenta un importante segno di attenzione verso la cittadinanza, sia da parte dell'Amgas che si avvicina alle esigenze più volte espresse dall'utenza, sia da parte della Popolare di Bari che rende disponibili spazi non interessati esclusivamente ai propri clienti.
In definitiva, si tratta di un progetto ambizioso, dagli obiettivi precisi, inequivocabili e riassumibili in un solo concetto: rendere alla portata di tutti un servizio, producendo anche una evidente rivoluzione nel sistema economico della città grazie all'incentivazione del principio della sinergia tra aziende operanti sullo stesso territorio.
Leonardo de Sanctis