Recupero Password
Poesie tra sogni e realtà
15 novembre 2005

Dalle memorie di un'esperienza lavorativa vissuta intensamente, dalla fresca energia di una seconda giovinezza, dai languori di un'allegria triste o di un'allegra tristezza può talvolta scaturire una scintilla di autentica poesia. Poesia che, senza pretese d'alta accademia, emoziona. È il caso di “Tra sogni e realtà”, esordio (per i tipi di 'Libroitaliano') in campo poetico di Liliana Pina Palumbo, molfettese residente a Roma, insegnante di scuola elementare in pensione, alle spalle una lunga, amatissima, esperienza nel campo del sostegno. È il costante confronto con la realtà dell'infanzia a ispirarle i versi più belli: filastrocche che, come istantanee naif, ritraggono giovanissimi allievi nel contesto scolastico e, con poche, felici, pennellate illuminano personalità in fieri, tra guizzi di vivacità e pensosità precoci. 'Bimbi gioiosi' che affollano 'le allegre bancarelle', felicemente incastonati nel quadro di una natura, che pare un po' bambina anche lei, con le 'rondini birichine', i fiori che si vestono per la festa 'con ricchi colori smaglianti', il 'prato della scuola', preludio al giardino Eterno della 'vera felicità'. Il ricordo di una Molfetta trasognata, quella della fiera, della 'gente festosa coll'abito svolazzante', si confonde coi tratti agrodolci di un'infanzia mitizzata, con il padre, che 'rassomigliava a Rodolfo Valentino', e l'immagine rassicurante di una madre sensibile, immortalata nell'istante di un pianto incomprensibile agli occhi della poetessa bambina. Alla città d'origine si contrappone una Roma catalizzatrice delle ansie di inizio millennio, con la montante xenofobia alimentata dal timore degli attentati. Alla 'fottuta corda' del kamikaze preferiamo il 'cordino' del pagliaccio Giacomino, icona del poeta Pierrot, simile a una 'pupazza' (efficace arcaismo) dal viso buffo. Che soffoca le lacrime per regalare un sorriso... Gianni Antonio Palumbo gianni.palumbo@quindici-molfetta.it
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet