Recupero Password
Più controlli e sanzioni per il Covid e meno autovelox per i vigili di Molfetta. I lettori scrivono a “Quindici”
09 novembre 2020

MOLFETTA – Ieri, domenica, sul lungomare di Molfetta ci sono stati assembramenti paurosi senza controlli, né sanzioni per le violazioni delle norme anti covid.

A lamentare questa situazione sono alcuni lettori che scrivono a “Quindici”: «Sollecitate i solerti vigili di Molfetta affinchè, invece di pensare all'autovelox sulla 16 bis, vadano a vedere gli assembramenti dei ragazzi senza mascherina.

Proprio stasera, mentre rilasciavano a una testata online una intervista all'incrocio del corso Umberto con la villa comunale, poco più giù, piazza Garibaldi nei pressi del Vescovado, c'erano tantissimi ragazzi ammassati tutti senza mascherina... con buona pace di chi rilasciava interviste dicendo che la situazione è sotto controllo.

I controlli si fanno pattugliando... camminando e non stando fermi agli angoli delle strade…

La situazione, e sotto controllo e come dire che stiamo nella merda…

Stamattina (domenica) verso le ore 13.00 lungo i muretti del lungomare c'erano un sacco di assembramenti di imbecilli (anche famiglie) tutti senza mascherina ... ed anche davanti ad alcuni esercizi commerciali ... e poi andiamo trovando... ma i controlli dove sono?

Giusto fare anche appello al senso civico ma, se nonostante che siamo sull'orlo di una tragedia (anzi siamo già nella tragedia), c'è tantissima gente (meglio gentaglia) che se ne frega ...

Allora a casi estremi estremi rimedi, visto che non la capiscono con le buone e con la persuasione; vale a dire ... multe e controlli e (peccato non sia possibile) schiaffoni a tutti quei deficienti che vanno ancora in giro senza mascherina e fanno assembramenti tipo quelli del lungomare stamattina, intorno alle ore 13.00.

Purtroppo, e bisogna dirlo, anche durante la campagna elettorale ultima, coloro che dovevano essere di esempio si sono esibiti a viso scoperto, dandosi la mano, abbracciandosi ecc. ... (dobbiamo linkare i vari filmati?) e così hanno creato la percezione che tutto fosse passato.

Ora chi di dovere rimedi, faccia vedere di essere la prima autorità sanitaria cittadina impartendo ordini tassativi ai suoi sottoposti: multare, controllare, multare e controllare ... fino alla nausea.

Ora o mai più ... la situazione è gravissima e il Covid è quasi in ogni casa».

Bisogna dire che qualche ministro ha anche invitato le forze dell’ordine a non esasperare i cittadini, già abbastanza provati per le restrizioni delle misure anti covid, è vero anche che alcuni agenti vigili sono stati aggrediti verbalmente da giovinastri, ma chi svolge compiti di pubblica sicurezza deve agire con la giusta severità, senza esagerare, con moderazione ed equilibrio, valutando le situazioni caso per caso.

Anche nella distribuzione delle forze della polizia locale, non sembra esagerato utilizzare l’autovelox sulla 16 bis, perfino il pomeriggio alle 15.30 (l’abbiamo verificato direttamente), quando circolano poche auto? E’ più importante fare cassa con le multe a vantaggio del Comune, oppure vigilare sulle violazioni delle norme anti covid, utilizzando al meglio gli agenti, soprattutto quando si dichiara che sono sempre insufficienti?

In questo momento in cui i contagi aumentano, occorre sanzionare gli assembramenti anche come deterrente, altrimenti i cittadini scorretti pensano che sia tutto lecito e il virus viaggia tranquillamente.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet