Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Piazze e mercati: sporcizia e abbandono a Molfetta. Inchiesta sulle periferie sulla rivista “Quindici” presto in edicola
15 novembre 2007
MOLFETTA -
Continua l'inchiesta della rivista
Quindici
nei quartieri di Molfetta, scoprendo carenze, errori, disagi e problemi dei cittadini. Questa volta mettiamo a fuoco piazze e mercati. Sia Levante con piazza Gramsci che Ponente con l'ex mattatoio ne hanno in dote uno. I mercati rionali sarebbero un valore aggiunto per questi quartieri, se non fosse che lo stato in cui si trovano rappresenta un altro frammento nel desolante quadro della banlieue cittadina. Il punto di partenza è stato comune: un cospicuo investimento pubblico per la realizzazione della copertura da una parte e per la riconversione dell'ex mattatoio dall'altra, e grandi prospettive per le più grandi aree mercatali al dettaglio della città. Lo stato attuale è altrettanto deficitario: pavimentazioni sconnesse in cui si aprono grandi buche, canali di scolo dell'acqua piovana otturati, griglie di raccolta acqua maleodoranti, bagni quasi impraticabili e pulizia sommaria.
“Dovrebbero disinfettare le grate di scolo almeno una volta alla settimana, procedere a una pulizia più accurata, ma qui si limitano a gettare un po' d'acqua con idranti e portare via l'immondizia senza mai lavare e disinfettare i bidoni”
, lamenta il titolare di una pescheria a ponente. E qui la gente va a fare la spesa quotidiana. Vi raccontiamo anche con l'aiuto delle immagini lo stato di questi luoghi, dove l'igiene è un optional. Parliamo anche dello stato delle periferie a Levante e a Ponente della città, dove la gente vive senza servizi. Anche i parchi sono alla mercè dei vandali che distruggono tutto trasformando i giochi per i bambini, in strumenti pericolosi. L'inchiesta completa la trovate sul prossimo numero della rivista “
Quindici
” in edicola venerdì sera.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Osservatore Unico
16 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
E' una VERGOGNA!!!! mi chiedo spesso gli enti preposti al controllo dell'igienie e sicurezza pubblica cosa esistono a fare!!! mi domando anche perche' non vanno i NAS a controllare e all'occorrenza anche a far chiudere gli esercizi di vendita di questi "signori" che contribuiscono attivamente a incrementare la sporcizia che domina nelle nostre strade e piazze, perche' e' semplicemente INAMMISSIBILE che si possa vendere merce commestibile vicino a focolai di possibile infezione mettendo e serio pericolo la salute pubblica!!! spero di poter leggere presto buone notizie in merito a questa deplorevole questione. Una nota anche agli amministratori che gestiscono gli uffici di competenza : Cari signori datevi da fare o rimettete i vostri mandati in mano a persone piu' competenti e capaci di agire! la nostra amata citta'ha bisogno urgente di fatti e non di parole che si disperdono al vento!
Rispondi
Topo Lino
16 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
Ecco fatto, grazie alla denuncia di Quindici questa mattina, spero non sia un caso, Polizia Municipale e Capitaneria di Porto al comando di un Ufficiale dalle ore 09,00 stanno intervenendo nei mercati cittadini ed era ora. Grazie Quindici
Rispondi
Mina Valentini
16 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
Bene Quindici, continua con le tue denunce e forse qualche miglioramento alla città riusciamo a farlo. se aspettiamo i politici... campa cavallo!
Rispondi
carte pillar
16 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
Quello qui denunciato è tutto vero;esempio: entriamo a molfetta ss.16 molfetta-bisceglie,altezza Madonna dei Martiri una serie di palme bruciate, poco più avanti un incredibile cespuglio di rampicanti che costeggiano il lato sinistro del "Residence" Madonna con applicazioni di sacchetti di plastica bottiglie di vario tipo, facciamo qualche metro e troviamo una serie di catapecchie fatiscenti ancora più in la e ci imbattiamo nel ex distributore Esso che ancora oggi è li per modo di dire in piedi e non si capisce a cosa e a chi serva-Indagate- annesso al distributore bancarelle di Polacchi e dulcis in fundo il mercato con i SORCI. Ragazzi questa non è Molfetta-Puglia-Italia- Questa è Beirut come era venti anni fa.
Rispondi
massimo ambrosini
15 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
Credo che siano proprio loro i commercianti a sporcare completamente sensa il minimo contegno urinando spesso in buste di plastica e lanciandole a pochi passi dalle merce.Una sola parola VERGOGNA...occorrerebbe più controlli da chi di dovere.
Rispondi
Topo Lino
15 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
Accanto all'ex mattatoio cè una costruzione fatiscente, pericolante(basta osservare l'architrave centrale)e covo di Topi, a dire il vero vista la pezzatura le chiamerei Zoccole. Ebbene a parte il pericolo che qualcuno rimanga stecchito da un probabile collasso della struttura(ex Esso),non capisco come un mercato ortofrutticolo e ittico veicolo di gravi infezioni possa coesistere nei pressi di una casetta abitata da decine di Zoccole a rischio della loro incolumità(delle zoccole).Per fortuna tappandoci il naso noi molfettesi riusciamo a riderci sopra. RIPULIAMO Molfetta incominciando da qualche amministratore incompetente.
Rispondi
vito pansini
15 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
E' vero!! Ho assistito personalmente un mese fa circa ad un rimprovero che un operaio dell'asm faceva al venditore nell'ex mattatoi. "Le buste ed i cartoni, diceva, dovete metterle nei bustoni che vi diamo settimanalmente e non lasciare la roba fuori per terra, il vento ed i cani randagi la spazzano tutta via per tutto il mercato e noi non possiamo più prenderla. Il commerciante cominciò a bestemmiare ed a gridare contro il povero netturbino. Sono proprio loro che sporcano- i Vigili Urbani devono fare le multe salate a queste persone.
Rispondi
cittadina preoccupata
15 Novembre 2007 alle ore 00:00:00
Sono preoccupata per l'igiene, vado sempre a quale mercato a afre la spesa. Ma chi deve controllare?
Rispondi
Classifica della settimana
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
19 aprile 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti confratello onorario dell’Arciconfraternita di S. Stefano a Molfetta
16 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Conterosso Molfetta presentazione del libro di Erika Mou “Una cosa per la quale mi odierai”
16 aprile 2025
Cronaca
L’Arciconfraternita della Morte di Molfetta apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet