Recupero Password
PD: raccolta differenziata a Molfetta, la propaganda supera la trasparenza. I cittadini meritano serietà Non pubblicati sul sito dell’Osservatorio regionale i dati del 2025
08 luglio 2025

 MOLFETTA – Che l’amministrazione “ciambotto” Minervini a Molfetta vivesse più di propaganda che di fatti concreti, era risaputo. Una conferma ora viene anche dall’Asm, la cui gestione, considerata la sporcizia diffusa in città, è quantomeno criticabile.

Ora il consigliere comunale del Pd, Alberto D’Amato, mette il dito nella piaga e denuncia la mancata trasparenza di questa gestione e scopre le bugie.

«In questi giorni l’ASM, per voce della presidente Adele Claudio, ha diffuso proclami trionfalistici (che “Quindici” non ha pubblicato, per rispetto della verità, e per non divenire come altri, strumento di propaganda del Comune, ndr) sui risultati della raccolta differenziata a Molfetta nei primi mesi del 2025, parlando di “boom” e percentuali da record – dice D’Amato -.

Peccato che ad oggi, sul sito ufficiale dell’Osservatorio Regionale Rifiuti Puglia (ORP), i dati di Molfetta per i primi sei mesi del 2025 non siano disponibili, mentre per la quasi totalità degli altri comuni pugliesi gli stessi sono aggiornati sino a maggio 2025 e sono facilmente verificabili e consultabili.

Ricordiamo che ai sensi dell’art. 8 della legge regionale n. 8/2018 tutti i Comuni hanno l’obbligo di inserire i dati della raccolta differenziata sul portale dell’Osservatorio, entro e non oltre il giorno 15 del mese successivo a quello di riferimento (quindi, entro il 15 febbraio vanno pubblicati i dati di gennaio, entro il 15 marzo quelli di febbraio, entro il 15 aprile quelli di marzo, e così via).

La mancata trasmissione o il ritardo nella comunicazione dei dati mensili sul portale, per un periodo superiore a 30 giorni, può produrre, secondo quanto prevede la legge, conseguenze molto gravi come la non ammissibilità ai finanziamenti previsti in materia di gestione dei rifiuti, come chiarito dall’AGER in molteplici circostanze.

Ma questa mancata pubblicazione non rappresenta solo una evidente violazione di legge, ma anche (e soprattutto) una mancanza di trasparenza e di rispetto nei confronti dei cittadini, a dimostrazione della grande confusione che attanaglia l’amministrazione comunale, sempre più in affanno e intenta a fare propaganda, piuttosto che occuparsi dei problemi reali dei molfettesi. Siamo evidentemente dinnanzi a un’amministrazione paralizzata e disorientata, che preferisce rifugiarsi nei comunicati stampa e nelle dichiarazioni roboanti, anziché affrontare con chiarezza e sobrietà le tante criticità che ci sono a Molfetta.

Chi parla di cifre senza pubblicare le fonti ufficiali tradisce il principio di trasparenza che dovrebbe guidare un’azienda pubblica. Gli annunci autocelebrativi dell’ASM non bastano: i cittadini hanno diritto a numeri verificabili e non a slogan propagandistici.

Perché Molfetta è l’unica grande città pugliese a non aver trasmesso tempestivamente i dati ufficiali al portale regionale? Che cosa c’è da nascondere? Perché l’ASM e l’amministrazione preferiscono la propaganda alla trasparenza?

I cittadini di Molfetta meritano serietà, non comunicati stampa e interviste senza riscontri oggettivi (con media amici, ndr)

Invitiamo, pertanto, la Presidente Adele Claudio a pubblicare immediatamente i dati ufficiali relativi alla raccolta differenziata per i primi sei mesi del 2025, così da consentire a tutti di farsi un’idea precisa sulla gestione dei rifiuti a Molfetta e sul costante aumento dei costi che si scarica sulle tasse che pagano i cittadini a fronte di un servizio scadente, come dimostrato dalla condizione davvero indecorose in cui versano le strade della città, dal centro alle zone di espansione.

Fino ad allora, i numeri diffusi dall’ASM resteranno solo uno spot autocelebrativo privo di riscontri oggettivi, che tradisce la fiducia dei cittadini e conferma lo stato di caos in cui versa questa amministrazione».

Basta a prendere in giro i cittadini. Tra l’altro non c’è bisogno di dati per verificare la sporcizia e la mancata raccolta differenziata a Molfetta: basta guardarsi intorno, e "Quindici" con la collaborazione delle foto dei lettori, lo ha documentato più volte.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet