Recupero Password
Patto di sviluppo dell'area metropolitana, c'è anche Molfetta. Se ne è parlato all'incontro col ministro De Vincenti a Bari
16 gennaio 2017

MOLFETTA - C’è anche Molfetta nel Patto di sviluppo per l’area metropolitana con la riqualificazione del waterfront di ponente e delle strutture retroportuali con un intervento da 2,5 milioni di euro, la realizzazione di spazi pubblici aperti nelle aree adiacenti il porto e riqualificazione delle aree dei cantieri navali.
Anche la rifunzionalizzazione del Pulo, nell’ambito della cosiddetta Guest Card, ovvero della rete metropolitana degli attrattori culturali rientra nel progetto con un finanziamento di 200mila euro

Se ne è parlato oggi a Bari alla riunione del Comitato di indirizzo del Patto per la Puglia con il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti.
    All'ordine del giorno i progetti individuati come immediatamente realizzabili, le azioni di supporto per il rapido avvio delle opere e la condivisione di un cronoprogramma per le attività di verifica del Comitato e per monitorare lo stato di avanzamento degli interventi.
Al termine dell'incontro, il ministro ha incontrato il sindaco di Bari, Antonio Decaro, per discutere del Patto per lo sviluppo della Città metropolitana di Bari, siglato il 17 maggio che prevede un finanziamento di 230 milioni di euro per opere infrastrutturali strategiche e servizi da realizzare nel territorio dei 41 Comuni dell'area.

«Ci sono diversi interventi che stanno partendo per oltre 700 milioni di euro e speriamo di arrivare al miliardo già nel 2017». Ha detto il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, parlando con i giornalisti al termine della riunione del Comitato di indirizzo del Patto per la Puglia con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. 

«È stato un incontro positivo, che ha consentito di fare il punto sull'attuazione del Patto per la Puglia, che fa parte di un Master Plan per il Mezzogiorno, che abbiamo varato con il governo Renzi. Con quella firma nella Fiera del Levante - ha spiegato il ministro - è partito un percorso positivo. Sto riscontrato anche in altre regioni meridionali una voglia di andare avanti analogo alla Puglia, con un impegno che guarda alle risorse ed alla qualità degli interventi, in questo progetto complessivo di nuova politica per il Mezzogiorno».

Il governo metterà subito a disposizione il 10 per cento della somma complessiva (230 milioni di euro) previsti dal programma di sviluppo per avviare i lavori programmati dei 41 comuni del Barese.
"Abbiamo concordato questo stralcio del 10 per cento - ha detto Decaro che ha avanzato la richiesta di anticipazione a De Vincenti - si tratta di 23 milioni di euro per gli interventi previsti per ogni singolo comune, e quindi potremo andare avanti con gli appalti dove i progetti sono già pronti per la realizzazione di queste infrastrutture".

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet