Parte oggi la rassegna per bambini “Ti fiabo e ti racconto”. Le strade chiuse al traffico a Molfetta
“Le strade che ridono” a cura del Teatrermitage, tre giorni di spettacoli gratuiti per la città
MOLFETTA - Inizia oggi la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli “Ti fiabo e ti racconto” a cura del Teatrermitage con “Le strade che ridono” una serie di spettacoli gratuiti che per tre giorni avranno diversi epicentri in più zone della città, sia in centro che in periferia: Torrione Passari, piazza Municipio, l'atrio dell'Oratorio dei Salesiani, piazza Giovene, Corso Umberto (altezza Sacro Cuore), atrio dei Pellegrini presso l'Ospedaletto dei Crociati, corso Dante, piazza Paradiso, piazza delle Erbe, cala Sant'Andrea (zona retrostante il Duomo).
Alcune vie della città saranno interdette al traffico, mentre altre saranno completamente transennate. Ecco di seguito il dettaglio degli interventi predisposti dal Comandante della Polizia Municipale, Cap. Giuseppe Gadaleta, su richiesta degli organizzatori:
GIOVEDÌ 28 GIUGNO 2007
Divieto di transito e di sosta in Piazza Municipio e in tutto il Centro Storico dalle ore 17.00 alle ore 20.00;
Chiusura al traffico di via Q. Sella dalle ore 18.30 alle ore 20.30;
Divieto di transito e di sosta in piazza Giovene dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
VENERDÌ 29 GIUGNO 2007
Divieto di transito e di sosta nel tratto compreso tra via Verdi e via Bellini dalle ore 17.30 alle ore 21.00;
Divieto di transito e di sosta in piazza Municipio dalle ore 18.00 alle ore 24.00.
SABATO 30 GIUGNO 2007
Divieto di transito e di sosta su corso Dante (altezza Purgatorio sino ad incrocio con via S. Angelo) dalle ore 17.00 alle ore 24.00 (dalle ore 21.00 alle ore 23.00 è previsto anche l'oscuramento stradale della zona antistante il Purgatorio);
Divieto di transito e di sosta su piazzale retrostante il Duomo (Cala S. Andrea) dalle ore 17 alle ore 24.