Recupero Password
Pallavolo, serie A: Perugia non può niente contro l'Exprivia Molfetta "araba fenice"
22 febbraio 2016

MOLFETTA – La Pallavolo Exprivia ha dato il suo "bentornato" a mister Di Pinto e lo ha fatto nel migliore dei modi. In un Palapoli tinto bianco-rosso fin dalla coreografia iniziale, l'Exprivia sesta in classifica ha castigato una delle squadre più in forma del campionato, la Sir Safety  Perugia di mister Kovac, quarta in classifica, in una serata perfetta, così come non se ne vedevano da un po'. Dopo aver inizialmente sofferto in alcune occasioni, caratterizzate anche da una condotta arbitrale a tratti discutibile, i molfettesi hanno letteralmente dominato a partire dal terzo set. 3-2 il punteggio finale (18-25, 24-26, 25-23, 25-20, 15-11).

L'Exprivia Molfetta è scesa in campo con Rafael e Fedrizzi di banda, Candellaro e Barone al centro, la diagonale Hernandez - Hierrezuelo, il libero De Pandis.

Perugia ha risposto con Fromm e Russell di banda, Buti e Birarelli al centro, la diagonale Atanasijevic - De Cecco, il libero Giovi.

Direttori di gara Mauro Goitre e Daniele Zucca.

L'Exprivia è partita subito forte martellando con Hernandez e Rafael ed un muro di Candellaro (4-1). La reazione del Perugia non si è fatta attendere: Fromm, un ace di Russell ed un muro di Atanasijevic hanno costituito un lungo break che ha portato al primo timeout discrezionale molfettese sul 10-10. Il Molfetta ha resistito oltre il timeout tecnico ma poi ha subito due ace consecutivi di Atanasijevic che hanno portato mister Di Pinto a fermare nuovamente il gioco. A nulla è servito però perché il Perugia ha conquistato un lungo break positivo portando il punteggio sul 13-18. Dentro Randazzo, fuori il poco lucido Fedrizzi. Ma il set è stato chiuso da Perugia che ha dovuto semplicemente amministrare il vantaggio ottenuto fino a quel momento.

Veloce è stato il cambio palla ad inizio secondo set, il primo lungo break per Molfetta è stato poi conquistato da un ace di Candellaro e tre attacchi consecutivi di Rafael. Così Perugia è corsa ai ripari fermando il gioco, ma grazie ad un attacco di Hernandez ed un ace di Hierrezuelo, l'Exprivia è arrivata in vantaggio anche al timeout tecnico (12-9). Con Barone a muro e Candellaro in attacco, l'Exprivia ha continuato a martellare (16-11), ma quando Perugia ha accorciato di due punti le distanze, Di Pinto ha fermato il gioco per risistemare le idee. Nulla di fatto, perché nonostante un altro attacco esplosivo di Hernandez, Perugia che nel frattempo ha sostituito Fromm con Kaliberda, ha nuovamente ottenuto il pareggio sul 18-18. L'Exprivia ha fermato nuovamente il gioco e da qui il set è stato caratterizzato giocato punto a punto. Al muro di Birarelli ha risposto quello di Candellaro. Ormai arrivato ai vantaggi, il parziale è stato chiuso dal Perugia, con un'Exprivia un po' sprecona.

I due muri consecutivi di Candellaro hanno aperto il terzo set, che ha visto l'ingresso ufficiale di Randazzo al posto del poco in forma Fedrizzi. Buti, conquistando un suo personale break, ha portato Perugia temporaneamente in vantaggio. Ma la reazione del Molfetta non solo non si è fatta attendere ma è stata anche molto forte: arrivata in svantaggio anche al timeout tecnico (10-12), l'Exprivia ha pareggiato i conti sul 13-13 con Hernandez, Rafael ed un attacco in seconda di Hierrezuelo, costringendo Perugia ai timeout discrezionali sul 15-13 e sul 23-21 dopo aver provato anche a sostituire Buti con Elia. Niente da fare, il muro granitico di Hernandez ha chiuso il terzo parziale e riaperto la partita.

Il quarto set si è aperto invece con un break personale di Atanasijevic (0-3). Break però durato pochissimo perché la diagonale cubana è salita in cattedra, dettando legge: due ace di Hernandez ed un muro di Hierrezuelo (4-3). Perugia però non ha mollato e, nonostante l'ace di Candellaro ed un bel attacco di Randazzo, è arrivata in vantaggio al timeout tecnico (9-12). Barone, Randazzo e Candellaro hanno nuovamente ribaltato la situazione portando stavolta al timeout discrezionale di Perugia (13-13). Randazzo ispirato anche in battuta ed i continui attacchi di Hernandez hanno costretto Kovac a fermare ancora una volta il gioco, ma da qui è stato tutto facile per il Molfetta: un muro di Hierrezuelo, un attacco e l'ace finale di Hernandez  hanno portato la partita ad un emozionante tie break.

Perugia, subito in difficoltà nel quinto ed ultimo set,  ha chiamato il timeout sul 4-1. Ma Hernandez, decidendo di chiudere la pratica, ha messo giù un ace e tre punti e con l'aiuto anche di Hierrezuelo e Barone a muro ha portato al secondo timeout a disposizione della Sir Safety (10-6). Le due squadre ormai sfinite hanno continuato a darsi battaglia punto a punto, ma ha vinto chi aveva più fame, l'Exprivia, con un meraviglioso "no look" di Rafael.

Rinata dalle sue ceneri (di qui il riferimento all'araba fenice), dopo il brutto quinto set a Padova e le due serate da dimenticare contro Monza e Trento, L'Exprivia è tornata finalmente a giocare da squadra. Hanno funzionato finalmente il servizio, il muro e la copertura in difesa. Inoltre Hernandez è tornato ad essere la dinamite esplosiva che noi tutti conosciamo; con i suoi 32 punti è lui il re incontrastato della serata (MVP e Best Scorer) nello scontro con l'altro bomber Atanasijevic. Le parole del dopo partita sono affidate al mister Di Pinto, che ha riabbracciato il pubblico del Palapoli, dopo l'indimenticabile scorsa stagione: “Bisogna giocare sempre a pallavolo e ad alti livelli. Nel nostro sport non esiste il singolo. Negli ultimi tre set abbiamo giocato come dovevamo. Abbiamo fatto meno errori dominando la partita dal punto di vista del gioco. Abbiamo lavorato sulla ricezione e sulle battute. Sono felice di essere qui. C’è tanto entusiasmo e voglia di fare bene”.

© Riproduzione riservata

Autore: Daniela Bufo
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet