Recupero Password
Pallavolo. Pegaso Molfetta pronta a ricominciare
26 agosto 2010

MOLFETTA - Dopo la salvezza ottenuta ai play-out nella passata stagione e le meritate vacanze, l'Asdam Pegaso '93 è pronta a riprendere il lavoro in attesa della nuova stagione in Serie D femminile.
Tante novità per la compagine molfettese, a partire dall'allenatore. Franco Andriano, infatti, non sarà più il tecnico pegasino, in quanto al suo posto la dirigenza molfettese ha deciso di porre Mauro Mazzola, giovane biscegliese dalle idee chiare.
"L'obiettivo sarà quello di ottenere un'altra salvezza tranquilla" sono state le sue prime parole da allenatore della Pegaso.
Mister Mazzola, 38 anni, con un passato prima da giocatore nelle fila di Bisceglie, Trani e Barletta, lo scorso anno ha guidato l'Accademia Trani verso una permanenza soddisfacente a 47 punti, sfiorando addirittura i play-off, mentre, sempre con la formazione transese, ha vinto il campionato di Prima Divisione due anni fa.
"Avevo bisogno di nuovi stimoli- ha detto lo stesso Mazzola- e la Pegaso mi è sembrata fin da subito la società giusta per trovarne abbastanza. Qui si fa un lavoro eccezionale con le giovani atlete, puntando molto di loro e cercando di ottenere come risultato principale anche quello della loro crescita personale. Credo che sia un qualcosa di positivo, con il quale mi ritrovo molto".
Le prime impressioni sul gruppo appena conosciuto, che a breve comincerà la preparazione, sono molto positive. "Con tre allenatori diversi in tre anni, non sarà facile, ma sono fiducioso. L'importanza del gruppo e della sua coesione sono due punti fondamentali a mio parere per fare bene e motivare le ragazze a cercare di dare sempre di più. La squadra c'è ma probabilmente arriveranno dei rinforzi, delle giocatrici esperte che aiutino le più giovani a crescere ulteriormente."
Mauro Mazzola, che aveva avuto anche altre proposte in estate, confessa quanto non sia da sottovalutare la stagione che è prossima ad incominciare.
"La Serie D è  un campionato difficile, con squadre attrezzate come Trani, Corato e Bisceglie pronte a lottare per la promozione. Anche se siamo solo dei dilettanti, e, lo ammetto, alleno solo per passione, ritengo sia comunque importante comportarsi come dei professionisti, avendo grandi motivazioni ed ambizioni. Così arriveranno anche le soddisfazioni".
Le stesse soddisfazioni sono quelle che spera di ottenere anche un altro volto nuovo in casa Pegaso, ossia il molfettese Saverio Digioia, nuovo allenatore della formazione under 16 del sodalizio biancoazzurro.
Anche lui giovanissimo, appena 26 anni, Digioia arriva alla corte di Vincenzo Pappagallo dopo aver lavorato e vinto molto con Pallavolo Molfetta, Terlizzi e MolfettaVolley.
"L'anno scorso avevo anche ricominciato a giocare, ma preferisco allenare" ha confessato.
"Sono molto contento di aver detto sì a questa società- ha aggiunto il neo tecnico pegasino- perché ha una tradizione importante e perché si può lavorare bene. Il gruppo mi sembra valido e, dopo diverso tempo con un altro modo di allenarsi, mi auguro si riesca ad adattare fin da subito al mio metodo di lavoro. Ora partono tutte da zero, tutte dalle stesso punto, cercando di mettersi in mostra e di sovvertire le gerarchie, qualora ci fossero mai state, degli anni scorsi tra titolari e non. Le ragazze si metteranno tutte in gioco e spero di riuscire a trasmetterle ben presto il mio pensiero di gioco, oltre alla mia filosofia che sono tutte importanti ma nessuna indispensabile. Cercherò di trarre da ognuna di loro il massimo possibile, aiutandole anche nella crescita umana".
A livello giovanile, la Pegaso ha vinto praticamente tutto negli ultimi anni. La nuova squadra di allenatori è pronta a seguire lo stesso fil rouge.
"Ovviamente, senza dimenticare che questo è prima di tutto un divertimento- ha aggiunto Saverio Digioia- bisogna imparare ad allenarsi a vincere, non solo con le società delle nostre parti, in cui la Pegaso da sempre primeggia, ma anche al di fuori. Spesso si vince anche per demeriti altrui. Quello che ci serve è riuscire ad essere vincenti anche lontano dalle mura amiche".
Insomma, sia Mauro Mazzole che Saverio Digioia sembrano avere le idee molto chiare riguardo il nuovo corso che intraprenderà l'Asdam Pegaso nella prossima stagione.
L'ultima parola, prima di cominciare a lavorare seriamente sul campo,spetta al Direttore Tecnico Vincenzo Pappagallo.
"Prima di tutto, anche a nome del Presidente Maria Paola Pansini, ringrazio Franco Andriano e Giacinto De Trizio per il lavoro svolto con noi. Riguardo la stagione intensa che ci apprestiamo a cominciare, dico soltanto che, con la scelta dei nuovi allenatori, che saranno aiutati dal nostro Leonardo Trombetta in qualità di preparatore e rieducatore, ci auguriamo di continuare a perseguire le nostre prerogative di formazione umana e sportive di tutte le nostre ragazze. Cercheremo di fare bene in tutte le competizioni che ci vedranno scendere in campo, partendo dalla Serie D, dove incontreremo molte squadre più agguerrite dell'anno scorso. L'obiettivo è quantomeno confermare quanto abbiamo ottenuto finora, ovviamente, provando a migliorare sempre di più".
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet