Recupero Password
Pallavolo. Asdam Pegaso Molfetta: al via il torneo nazionale a Bellaria Primi risultati in tempo reale della formazione molfettese
29 agosto 2009

MOLFETTA - Prima giornata di gare e prime soddisfazioni per l'Asdam Pegaso impegnata nel classico Torneo d'Estate organizzato dall'Anspi in quel di Bellaria. La squadra del Direttore Tecnico Vincenzo Pappagallo si è presentata alla 29ª edizione della rassegna sportiva nazionale con ben quattro formazioni ai nastri di partenza,vantando così uno dei gruppi più numerosi giunti in terra romagnola per la manifestazione. Nella giornata di venerdì, quella che ha sancito il via ufficiale dei giochi, a scendere subito in campo sono state le atlete più giovani, ossia quelle nate nel 1996/1997 inserite nella categoria denominata Aspiranti, nella quale la compagine pegasina è presente con ben due rappresentative. Si è subito partiti col derby tra la formazione guidata da Leonardo Trombetta e quella allenata da Annalisa Pappagallo, leader della squadra Pegaso di Prima Divisione ma giunta a Bellaria per rivestire l'inedita veste di coach. Ad avere la meglio è stata però la truppa di mister Trombetta che si è imposta con un netto 2-0 sulle pur generose cugine. Nel pomeriggio la musica non è cambiata per la formazione “B” la quale ha ottenuto lo stesso risultato anche contro il Sant Arcangelo (Emilia Romagna) con una grande prova dell'intero collettivo molfettese. La gara contro le emiliane è stata forse un tantino più combattuta rispetto al derby mattutino ma la giornata di grazia di molte giocatrici al top come Valeria Vilardi e Simona Mininni ha fatto sì che la seconda vittoria di giornata fosse cosa fatta. Per la truppa agli ordini della Pappagallo, composta anche e soprattutto da atlete più giovani, il pomeriggio di partita non è migliorato a livello di risultati al triplice fischio del duo arbitrale quanto invece sul piano del gioco. La squadra “A” nella sfida contro il Reda Faenza (Emilia Romagna) è riuscita, dopo un primo set di stallo, ad insidiare più volte il risultato finale, favorevole poi alle avversarie, andando anche in vantaggio nel secondo parziale. Anche se ancora senza punti all'attivo la convinzione è che comunque quella guidata dal laterale pegasino non sarà la semplice formazione materasso del torneo. Bene è andata anche alla squadra allenata da Giacinto De Trizio impegnata nella categoria Primavera (1994/1995). Dopo un esordio non affatto entusiasmante contro l'Agerola (Campania) la truppa molfettese ha vinto in rimonta 2-1 contro il Sant Arcangelo. Nel match d'esordio la compagine rappresentante la Puglia in terra romagnola ha steccato, lasciando libertà di manovra alle campane che hanno trovato una vittoria per 2-0 senza affanni. Nella sfida successiva invece la storia è andata in maniera completamente opposta e, dopo un primo set equilibrato ma terminato senza successo, il collettivo pegasino ha riorganizzato le idee ed ha ottenuto una vittoria meritata ed esaltante. Al termine del doppio impegno del venerdì soddisfatte possono ritenersi diverse atlete per via delle proprie prestazioni. In maniera particolare bene hanno figurato Giorgia Gregorio, Miriana D'Agostino, ultimo innesto in casa Pegaso, e Francesca Mongelli. Ultimi a scendere in campo per la prima di coppa sono state le atlete agli ordini di Leonardo De Candia inserite nella categoria Speranza (1992/1993). Contro l'Agerola non è andata come sperato però ed alla fine ad avere la meglio sono state le napoletane che hanno trovato di fronte una Pegaso non al massimo ma comunque volenterosa di non sfigurare. Quella affronatata all'esordio è ad ogni modo ritenuta la formazione più blasonata della categoria e quindi il 2-0 finale non chiude per niente i giochi della compagine molfettese, adesso attesa da sfide non proibitive ma pur sempre rispettabili e soprattutto da non sottovalutare. Nel primo atto della manifestazione per la truppa di mister De Candia hanno giocato per niente male Ilaria Pappagallo e Giada Del Rosso (nonostante il non eccellente stato di salute). Adesso per tutte le quattro formazioni dell'ASDAM Pegaso è tempo di programmare la seconda giornata del torneo e di raggiungere traguardi che non vanifichino la lunga trasferta affrontata. Al seguito delle ragazze molfettesi c'è anche un nutrito e motivato gruppo di genitori pronti ad indossare le vesti di ultras in tutte le gare pegasine. Anche in questo la squadra molfettese sta per ora vincendo tutte le gare.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet