Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pallavolo, Asdam Pegaso Molfetta '93: trasferta insidiosa per la Serie D
Difficoltà anche per le altre sezioni della Pegaso
23 marzo 2011
MOLFETTA -
È stato un week end nero per la
Pegaso
che su tre partite non è riuscita a conquistare nemmeno un punto in nessuna categoria.
Lo staff aveva annunciato che la partita contro il Centro Giovanile Padre Pio sarebbe stata difficile e infatti le atlete non sono riuscite a portare a casa un buon risultato. Un 3 a 1 (21-25, 25-21, 25-16 e 25-23) che fa perdere la seconda posizione alla squadra e fermarsi alle terza con 43 punti, preceduta dal Bye Bye Pelos Bari con 3 punti in più e dalla capolista che consolida la prima posizione a 53 punti.
“Nel primo set eravamo sempre in vantaggio ma nelle ultime battute ci siamo fatte raggiungere fino ad arrivare a 21 pari.
Abbiamo vinto il set grazie a un break positivo di Angela Lisena che con quattro ace ha concluso positivamente il set.
– commenta con queste parole il match il
capitano Francesca Belgiovine
-
Già dalle battute finali del primo set abbiamo iniziato a commettere errori e a non concretizzare il nostro gioco nonostante le ottime ricezioni. E così abbiamo continuato successivamente. Abbiamo perso tre buoni punti per i play off.”
Molto importante sarà quindi la partita casalinga che sabato 26 marzo ore 18:30 vedrà confrontarsi la
Pegaso (nella foto la squadra di Serie D con l’allenatore Mauro Mazzola e il preparatore atletico Leonardo Trombetta)
contro l’Accademia Sport di Trani. Appuntamento imperdibile al PalaPoli!
Stessa musica per la
Prima Divisione Giovanile
che si ferma in casa contro il Bitonto per 3 a 0 (19-25, 20-25 e 19-25). Attualmente occupa la quinta posizione con 13 punti, sette partite giocate di cui quattro vinte. La prossima importante partita si terrà domenica 27 marzo a Bitonto contro l’A.S.D. San Barbato.
L’Under 14 Alfa
non riesce raccogliere punti, la partenza è stata difficile e anche in questa occasione ha perso 2 a 0 contro il Terlizzi nella trasferta che li ha visti protagonisti. Domenica 27 marzo ’11 ci sarà il derby alle ore 11:15, partita in cui importante sarà anche l’apporto della tifoseria.
L’Under 14 Beta
invece questa settimana non ha disputato match ma farà il bis domenica 27 marzo ’11, due casalinghe, una contro il Barletta alle ore 9:00 e l’altra contro il Bitetto e Grumo alle 11:00 sempre al Palazzetto dello Sport “G. Poli”.
E per tutti gli aggiornamenti, news e informazioni sulla Pegaso visitate il sito
www.asdampegaso93.it
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
cococo
27 Marzo 2011 alle ore 00:58:00
I vostri difetti dell'under 18 sono stati fin troppi manifesti. Avete visto vincere la Pegaso. E siete fieri del vostro settore giovanile, alla faccia!
Rispondi
Vera Vittoriosa
25 Marzo 2011 alle ore 11:49:00
Triste è chi finge di non vedere i meriti degli altri, per manifesti suoi difetti.
Rispondi
Cirisiamo
25 Marzo 2011 alle ore 10:25:00
Ricominciamo con le polemiche ? Possibile che non si riesce a capire che sono create ad arte da esterni. La cosa che ha accumunato le due squadre quest'anno è stato l'ignorarsi, che è la sola ed unica cosa che hanno in comune, troppo diverso il modo che hanno di vedere la pallavolo.
Rispondi
Flituro
25 Marzo 2011 alle ore 00:25:00
Ma voi da che pianeta venite? Chiedete alla Pegaso che celebri la vittoria della squadra rivale? Ognuno scriva le sue cose nei suoi spazi. Finora avete solo saputo offendere e dall'altra parte non vi hanno curato. Se questo è il modo di intendere una sana rivalità sportiva,è tutto dire. E pensare che tra le due fila ci sono tantissimi ex giocatrici e allenatori. Siete tristi.
Rispondi
Michele
24 Marzo 2011 alle ore 23:00:00
Dimostrate ancora di non essere sportivi e di non sapere vincere. Premesso che tutta questa superiorità che deriva dal blasone di quella che voi definite la prima, grande e sola esponente della pallavolo femminile molfettese, non la dovevate dimostrare in Serie D. Avete raccomandato gli utenti a non scrivere cattiverie su quegli articoli e venite qui a fare mambassa di porcherie. La Pegaso ha raggiunto il suo obiettivo salvezza e il titolo provinciale under 18 che potete solo invidiare vedendo la coppa nelle foto. Passo e chiudo.
Rispondi
GUY FAWKES
24 Marzo 2011 alle ore 20:05:00
...signori,la rivalità è sempre stata il "cuore sacro" dello sport, per cui la MOLFETTA VOLLEY e la PEGASO , ognuna con i propri metodi e la propria storia stanno facendo un buon lavoro. Quindi,se la rivalità si trasformasse in campanilismo sarebbe un male.Il vero scandalo nella pallavolo molfettese è rappresentato dalle 2 squadre di "vertice", ossia l'AZZURRA e la PALLAVOLO MOLFETTA...che con il loro aziendalismo hanno sepolto lo sport a favore di meri interessi di bottega.Di questo sciacallaggio, ne ha fatto le spese soprattutto la tradizione pallavolistica MASCHILE, la quale vantava una grande scuola che moltissimi ci invidiavano, e che è stata letteralmente cancellata. In conclusione, diamo merito a chi, in città, pur commettendo errori, cerca di fare sport vero!!!...P.S.complimenti a Mr Minervini, un vero ALLENATORE capace di costruire, nella sua lunga carriera, tantissimi GIOCATORI e GIOCATRICI, e alle sue ragazze!!!
Rispondi
Gelsomina
24 Marzo 2011 alle ore 10:34:00
Ad onor del vero bisogna dire che un campionato l'ha vinto questa Pegaso, quello dell'ipocrisia. Come si fa a parlare di successo per la salvezza raggiunta con una squadra costruita con elementi di esperienza anche in campionati superiori, se avesse voluto solo salvarsi avrebbe schierato le ragazze dell'under 18 e 16 e non una squadra composta principalmente da atlete di 22 24 26 27 29 anni di età.
Rispondi
atom
24 Marzo 2011 alle ore 10:29:00
la Pegaso copia la Molfetta Volley? ahahahahah
Rispondi
pallavolista
24 Marzo 2011 alle ore 10:16:00
Vergognosi.....non rendere merito a chi ha vinto il campionato!!!!.....La Molfetta volley però ancor più vergognosa che non ha dato notizia, a tutt'oggi, della vittoria del campionato!! Bravo a mister Minervini ed alle sue giovani atlete ( ma non era la Pegaso a giocare con le più giovani???? falsissimo) per la promozione ottenuta sul campo!
Rispondi
sportivo
24 Marzo 2011 alle ore 09:55:00
LA MOLFETTA VOLLEY HA VINTO IL CAMPIONATO.....altro che consolida la prima posizione!!!Piuttosto voi della Pegaso dimostrate ai malpensanti come me che ci tenete a disputare i play off......tanto c'è sempre tempo,in caso di conquista della serie C a vendere il titolo e a galleggiare in serie D!!!!
Rispondi
kirk kilgoor
23 Marzo 2011 alle ore 20:22:00
...che consolida la prima posizione? La Molfetta Volley HA VINTO IL CAMPIONATO!!! Siate sportivi e fate cronaca meno vaga. Sono anni che cercate di imitarli, ma la storia, la tradizione, non si cancellano. La Molfetta Volley sarà sempre la pallavolo femminile di Molfetta!!!
Rispondi
Classifica della settimana
12 aprile 2025
Cronaca
"Appaltopoli". Rigettata per un errore dell’avvocato del Comune la costituzione di parte civile al processo all’ex assessore Caputo e all’ex consigliera Castriotta: brutto scivolone e pessima figura dell’amministrazione comunale di Molfetta
13 aprile 2025
Cronaca
La scomparsa a Molfetta del magistrato Antonio Maralfa. Il cordoglio del sindaco Minervini e dei cittadini
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
16 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Conterosso Molfetta presentazione del libro di Erika Mou “Una cosa per la quale mi odierai”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet