Recupero Password
Ottima prova della chirurgia dell’ospedale di Molfetta: intervento urgente per un tumore a una paziente di Napoli
21 giugno 2018

Caro Direttore,

ancora buone notizie dal nostro ospedale, sempre più emarginato, dimenticato e bistrattato. La chirurgia di Molfetta, letto il disperato annuncio della Sig.ra Maria Dolores Peduto di Napoli che, chiedeva di poter essere operata d’urgenza, dopo aver saputo di avere un tumore, dava la disponibilità ad operala subito, il giorno dopo il ricovero. Questo è un atto che, non solo qualifica il nostro ospedale, ma qualifica tutta la sanità barese.

Personalmente penso che, questo sia quasi un atto dovuto, perché il SSN (servizio sanitario nazionale) è unico su tutto il territorio nazionale. In un momento di grande difficoltà di una struttura sanitaria, chi ha la possibilità, deve dare disponibilità ed aiuto. Preciso che la Signora era in cura presso l’ospedale “Incurabili” di Napoli, (uno dei più vecchi ed efficienti ospedali del napoletano) che, per carenza di anestesisti, non poteva operare nei tempi desiderati dalla signora. La disponibilità data, diventa molto più apprezzabile perché, anche la nostra struttura ha carenza di anestesisti che, grazie alla sensibilità degli operatori e alla grande abilità del primario, si riesce a mantenere aperte le sale operatorie.

Non va dimenticato che, da oltre due anni la nostra chirurgia, si prende carico di tutte le urgenze degli ospedali viciniori. I nostri anestesisti, sono costretti a rinunciare alle ferie che, sono irrinunciabili (terzo comma dell’art. 36 Cost.). Ancora una buona notizia che, spero faccia testo. La chirurgia di Molfetta, forse anche, sulla scorta della nota “virale” della signora (architetto) di Napoli, d’accordo con l’ottimo primario della radiologia, Dott. Tricarico e della nuova senologa, ha aperto una graduatoria “criptata” delle urgenze chirurgiche. Da questo momento, nel nostro ospedale, se un medico segnala un paziente che ha assoluto bisogno di essere operato, questo verrà operato entro 48 ore dalla segnalazione.

Tutto questo in un ospedale che ha le sue criticità e nessun riconoscimento. Una delle criticità è quella del pronto soccorso, 24/24h.che, trovandosi in una struttura come la nostra di facile accesso. deve farsi carico di tutti i feriti negli incidenti stradali del comprensorio.

Questo, caro Direttore, in momento di grande difficoltà del servizio sanitario, costretto a rinviare migliaia di interventi chirurgici al giorno.

Vitangelo Solimini
Cittadinanzattiva - TDM

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet