Recupero Password
Online il web-doc di “Apulia Slow Coast”. Il viaggio in pedalò lungo la costa pugliese diventa un documentario online
17 dicembre 2013

MOLFETTA - Percorrere le 423 miglia di costa pugliese in pedalò. Era questa la scommessa di Apulia Slow Coast, il progetto realizzato nell’estate 2013 dall’associazione Apulia Slow (fondata da MM studio!, Camera a Sud e Mammagallo Comunicazione), con il contributo dell’Assessorato alla mobilità della Regione Puglia e con il sostegno di numerosi partner.

Il viaggio in pedalò è ora diventato un web-doc. Oltre 60 persone si sono alternate a bordo del pedalò, accompagnando Michele, ideatore del progetto e pedalatore designato, nella sua traversata. Il web documentario raccoglie alcune delle preziose testimonianze condivise dagli ospiti, restituendo allo spettatore lo sguardo che dal mare si volge alla costa. Il web-doc va ad affiancarsi ai live blogging, ai reportage fotografici e ai video diari realizzati nel corso del viaggio, componendo così l’intera narrazione del progetto e il racconto completo della traversata.

Quella del web-doc è una narrazione in divenire, che si arricchirà nelle prossime settimane di nuove interviste. In divenire, anche perché sono ancora tante le storie che la costa pugliese potrebbe raccontare e che potrebbero trovare spazio, in futuro, tra i contenuti del progetto.

Il web-doc di Apulia Slow Coast è visitabile all’indirizzo www.apuliaslowcoast.it/webdoc

Il progetto: Era il 25 agosto 2013 quando Michele, ideatore di Apulia Slow Coast, è partito da Marina di Lesina per percorrere, in 15 diverse tappe, tutto il litorale pugliese, fino a raggiungere, l’8 settembre, Ginosa Marina.

Non un’impresa sportiva la sua, non un viaggio in solitaria, ma un’esperienza realizzata assieme a un gruppo eterogeneo di professionisti, di volontari e di simpatizzanti che andava via via aggregandosi alla truppa, affascinati tutti dall’idea di questo percorso a ritmo lento di scoperta della terra vista dal mare, da un punto di vista inedito.

Un litorale, quello pugliese, ricco e composito, caratterizzato da struggenti bellezze naturali, ma anche sfregiato da fenomeni di abusivismo e da scempi ambientali; una costa ricca di insediamenti urbani, di vite e di culture che si affacciano al mare e che dal mare sono state forgiate. Un lungo lembo di terra protagonista di tante storie, abitato da chi fa resistenza non andando via e da chi è partito ed è tornato, da chi intraprende e da chi fa memoria, da coloro che praticano la sostenibilità tutti i giorni e da chi si batte per difendere il patrimonio naturale e culturale della nostra costa.

Apulia Slow Coast è una dichiarazione d’amore per il mare e per la Puglia, percorsa pedalando. È un'occasione per riflettere sulle ricchezze e sulle criticità del nostro territorio costiero.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet