Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Olio d'oliva quotato in Borsa
18 dicembre 2014
L’Italia grazie alla produzione e al mercato relativo all’olio d’oliva resta saldamente tra i primi produttori a livello europeo e mondiale. Si tratta di un settore chiave per la nostra agricoltura, che nel corso degli anni ha saputo aggiornarsi, pur seguendo una tradizione legata alle colture delle piante di uliveti. Da queste colture si producono oli pregiati e di alta qualità. Nel corso del tempo, infatti, abbiamo imparato che produrre un
olio d’oliva extravergine
di elevata qualità può essere il viatico per dare prestigio ad una zona specifica. Tuttavia, la concorrenza con l’olio straniero sta diventando sempre più elevata e bisogna quindi puntare su un marchio DOP e sulla geo localizzazione del prodotto che ne testimonia la provenienza e la qualità. Negli ultimi anni, grazie all’innovazione tecnologica, i canali di informazione come i social media e i siti web hanno rappresentato un mezzo per espandere i confini di questo mercato. I prezzi sono quotati in borsa e si possono
comprare quote con il trading online
dell’olio d’oliva si aggirano mediamente tra i 4,50 e i 3,45 euro al kg. Tuttavia la quotazione di mercato dell’olio extravergine di oliva tende a variare molto. E’ importante ad esempio la sua provenienza geografica, e oggi tramite il lavoro svolto delle Camere di Commercio possiamo leggere gli aggiornamenti trimestrali che ne analizzano i dati relativi a questo mercato. Per quanto concerne i prezzi, i valori relativi all’olio extravergine nazionale (acidità 0,8%) che in Italia sono monitorati attraverso il FINC, mostra una nuova fase di aumenti nell’ultimo trimestre 2014. Questi dati evidenziano come il valore dell’olio extravergine d’oliva sia passato da 3,27 euro al kg a 3,78 euro al kg. Si tratta di un valore massimo che si registra ogni 2-3 anni circa. C’è stato un incremento del divario del +1,6% rispetto allo scorso biennio. Per quanto riguarda la produzione, che esclude quindi l’imbottigliamento, l’olio extravergine d'oliva in Italia ha preso ritmi significativi. Non è un caso che per regioni come Puglia Calabria e Sicilia sia diventato il prodotto di punta, e in alcuni caso uno dei volani dell’industria agro-alimentare. Si è poi creata una domanda relativa alla specializzazione del prodotto che è regolamentata dall'IGP che è riconosciuto dall'Unione europea e che ha denominato come DOP ben 41 tipi di olio extravergine di oliva. L'Italia, grazie a questo dato è risultato il secondo Paese europeo per la produzione di oli pregiati con una produzione nazionale media di 464 000 tonnellate, di cui 2/3 sono extravergine.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Bottiglione Battaglione
21 Febbraio 2015 alle ore 15:23:00
Non sarebbe stato meglio quotarlo in Bottiglia?
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet