Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oggi e domani a Molfetta l'atteso concerto di Claudio Baglioni all'anfiteatro
Il Comune vara un piano per l'ordine pubblico
13 settembre 2007
MOLFETTA -
Dopo tanta attesa e incertezze sulla sede del concerto, arriva oggi e domani lo spettacolo di Claudio Baglioni che si esibirà a Molfetta in due serate per beneficenza nell'Anfiteatro di Ponente alle ore 21.30 e costituirà l'evento dell'anno. Per evitare che la gran massa di gente che si riverserà anche fuori il teatro (che ha una capacità di appena 1.000 posti) possa creare incidenti, si è svolta, presso Palazzo di Città, la riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza con la partecipazione del sindaco Antonio Azzollini, del presidente della “Fondazione Vincenzo Maria Valente” Pietro Centrone, e dei rappresentanti di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. «Le due date molfettesi sono in esclusiva nazionale» ha spiegato il sindaco Azzollini. «Da marzo scorso fino a novembre prossimo l'unico concerto di Baglioni in Italia è proprio quello, del tutto inedito, che si terrà nei prossimi due giorni a Molfetta. Anche per questi motivi ci attendiamo un afflusso straordinario di spettatori di oltre 3 mila persone, parte delle quali stazionerà all'esterno dell'anfiteatro». Previsione confermata anche dal presidente della “Fondazione Maria Vincenzo Valente”: «Arriveranno fan da Roma, Milano, Firenze e da altre zone d'Italia, oltre a un gruppo di sette persone provenienti direttamente dalla Germania solo per assistere al concerto di Claudio Baglioni».
Il pubblico potrà accedere al teatro attraverso entrambi gli ingressi di via Fermi e via Tridente, dove saranno presenti presidi fissi di Carabinieri e Guardia di Finanza. Il servizio d'ordine predisposto nel corso della riunione prevede, inoltre, l'impiego congiunto di decine di unità appartenenti ai diversi corpi di polizia – alcune delle quali anche in borghese – in servizio di pattugliamento lungo le arterie circostanti l'anfiteatro di Ponente e all'interno dell'anfiteatro stesso. Quindici saranno gli uomini della Polizia Municipale in servizio con il compito di garantire una regolare articolazione del traffico veicolare nella zona interessata dalla manifestazione. Tutte le vie immediatamente adiacenti all'Anfiteatro saranno temporaneamente interdette al traffico e alla sosta: giovedì 13 e venerdì 14, a partire dalle ore 17 e fino al termine del concerto, le vie Tridente, Fermi, Caduti sul Mare e S. Calò saranno transennate con apposita segnaletica. Per il servizio d'ordine saranno impiegate anche unità dell'associazione Anpana, mentre il servizio 118 Ser Molfetta e altre associazioni di volontariato saranno presenti con unità di pronto soccorso. La Multiservizi S.p.A. si occuperà della fornitura del materiale logistico necessario.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
fan curioso
14 Settembre 2007 alle ore 00:00:00
Vorrei sapere da quelli che ieri sono stati all'anfiteatro come è stato il concerto di Baglioni... certo che un maxischermo lo avrebbe potuto mettere: nella stessa circostanza - donazione - altri artisti non hanno fatto storie (vedi Lucio Dalla, Renzo Arbore)...
Rispondi
domenico spadavecchia
13 Settembre 2007 alle ore 00:00:00
HE MO!!! FINITA L'ESTATE CON I SUOI (CONCERTI DI BENEFICENZA) per modo di dire alla faccia della beneficenza, MO!!! PENSIAMO AI PROBLEMI GRAVI DELLA CITTA senza beneficenza (in totale abbandono di pulizia di servizi, ordine pubblico,pulo preventorio,strade disestrate,uscite sedici bis,covalcavie,ecc.ecc.ecc.
Rispondi
occhio di lince
13 Settembre 2007 alle ore 00:00:00
Ho letto su quotidiani che la Regione Puglia ha perso 70 milioni di euro dal CIPE, per non essere stata in grado di presentare progetti entro la fine del 2006. Questi soldi potevano servire, ad esempio, per costruire canili e migliorare le condizioni di vita dei pugliesi, ma invece è stata dimostrata, ancora una volta, l'incapacità dei nostri politici ad affrontare problemi comuni, ma tanto loro sono presi da chi deve comandare nel nuuovo partito unico di sinistra. E MO??
Rispondi
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
24 gennaio 2025
Cronaca
Il cordoglio a Molfetta per la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo di musica e amico di tutti
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet