Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oggi a Trani convegno “Il fenomeno migratorio e l’impatto sull’economia dei territori”
08 marzo 2024
TRANI
– Oggi alle 9 a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani ci sarà un convegno dal titolo “Il fenomeno migratorio e l’impatto sull’economia dei territori”, organizzato dall'Ambito Territoriale Sociale Trani-Bisceglie insieme alla Comunità Oasi2 San Francesco, ente attuatore del progetto SAI – Sistema Accoglienza e Integrazione. Nel dibattito pubblico si parla spesso di fenomeni migratori in termini di paure, emergenze e, purtroppo, tragedie. Ma cosa accade, invece, quando le persone vengono accolte e intraprendono percorsi verso l'autonomia e la piena integrazione nelle comunità di arrivo? E quali sono gli effetti generati dall’accoglienza sulla comunità ospitante? Quali sono gli impatti nel contesto sociale ed economico di destinazione? Di questo si parlerà al convegno. Sarà l’occasione per tracciare un bilancio degli 8 anni di attività del progetto SAI nel territorio, nonché per inquadrare i suoi interventi nella più ampia cornice dei servizi di welfare, assieme ai referenti nazionali e territoriali della rete SAI. L'evento è in corso di accreditamento presso l'Ordine assistenti sociali Puglia e l’Ordine degli avvocati di Trani. Per l’occasione saranno allestite: la mostra fotografica “Famiglia è…” a cura di Lisa Fioriello della Cooperativa Camera a Sud; la mostra fotografica “Habitus” opere di Francesca Loprieno - video editing di Luca Rosato. Progetto realizzato all'interno del programma di residenze d'artista a cura di Michela Frontino; il video in realtà virtuale “In my place” di Michele de Sanctis. Per info: +39 3450210675, segreteria@oasi2.it Per iscrizioni clicca qui
www.oasi2.it/registrazione
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia la storia politica di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet